Paolo Antonio Ascierto

Paolo Antonio Ascierto   Al primo posto della classifica Expertscape dell’Università del North Carolina come massimo esperto di melanoma al mondo nel decennio 2013-2023, il Prof. Paolo Antonio Ascierto è il direttore del dipartimento di Tumori Cutanei, Immunoterapia Oncologica Sperimentale e Terapie Innovative nonché direttore della Unità di Oncologia Sperimentale Melanoma, Immunoterapia e Terapie Innovative…

Giuseppe Novelli

Giuseppe Novelli   Il professor Giuseppe Novelli è a capo dell’unità di ricerca in genetica umana presso l’Università di Roma Tor Vergata (Italia). È stato professore aggiunto presso la Divisione di Cardiologia, University of Arkansas, Little Rock, (USA) e nell’University of Reno, Nevada (USA). È stato membro per 5 anni del Pharmacogenetics Working Party, EMA…

Giuseppe Ippolito

Giuseppe Ippolito   Giuseppe Ippolito è attualmente Professore Ordinario di malattie infettive alla Saint Camillus International University of Health Sciences. È stato Direttore Generale per la ricerca del Ministero della Salute. Per più di 20 anni è stato Direttore Scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma e per 12 anni Direttore…

Annamaria Staiano

Annamaria Staiano   Annamaria Staiano ha completato i suoi studi in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Federico II”. I suoi interessi di ricerca si sono sempre focalizzati sulla gastroenterologia pediatrica. La Prof.ssa ha proseguito il suo percorso presso la prestigiosa Unità di Gastroenterologia della Washington University, St. Louis. Nel prosieguo della sua carriera accademica presso…

Fernanda Falcini

Fernanda Falcini   Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze nel 1962, con il massimo dei voti e la lode e nel 1964 Specializzata in Pediatria e Puericultura. Professore Associato di Pediatria presso l’Università di Firenze. Responsabile dal 1980 al 2005 del Servizio di Reumatologia Pediatrica dell’Ospedale A. Meye. È stata Segretaria del…

Stefano Gori

Stefano Gori   Stefano Gori, nato a Lucca il 13 marzo 1960, ha avuto una carriera straordinaria nello sport e un percorso di vita segnato dall’impegno sociale e dai successi nonostante le difficoltà. Negli anni ’70, inizia la sua attività sportiva come calciatore a Ponte a Moriano, giocando prima come attaccante e poi, a Borgo…

Roberta Amadeo

Roberta Amadeo   Roberta Amadeo, attuale Presidente della sezione comasca dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Volontaria AISM dal 1993 è stata anche Presidente Nazionale, e della Conferenza delle persone con SM. A livello nazionale è stata Consigliere nazionale della FISH – Federazione Italiana Superamento Handicap mentre a livello internazionale ha rappresentato l’AISM e le persone con…

Davide Ismaele Pinto

Davide Ismaele Pinto   Davide Ismaele Pinto nato a Nardò (LE) il 23 dicembre 1981, all’età di 7 anni inizia a praticare il karate. Sin dagli inizi della carriera agonistica colleziona numerosi successi, vestendo i colori dell’Arma dei Carabinieri, si è affermato in diverse competizioni Campione del mondo di karate. Nell’anno 2015 dalla World Traditional…

Giancarlo Fisichella

Giancarlo Fisichella   Giancarlo Fisichella nasce a Roma il 14 gennaio 1973 e cresce a Pietralata in una famiglia di origini siciliane. Suo padre Roberto era titolare di un’officina di carrozzeria. Sposato con Luna Castellani dal 2009, dopo quindici anni di fidanzamento, ha tre figli: Carlotta, Cristopher e Carolina. È uno dei pochi piloti di…

Luca Pancalli

Luca Pancalli   Luca Pancalli inizia la carriera sportiva nel pentathlon moderno, ma nel 1981, durante una gara a Vienna, subisce un grave incidente a cavallo che gli provoca una lesione midollare e la paralisi degli arti inferiori. Dopo la riabilitazione, si dedica al nuoto paralimpico, vincendo 15 medaglie ai Giochi Paralimpici (8 ori, 6…

Valentina Vezzali

Valentina Vezzali   Valentina Vezzali, scoperta dal Maestro Ezio Triccoli, inizia la scherma a 6 anni. Ispirata dallo slogan “molti partecipano, uno vince”, affronta un percorso di 36 anni fatto di impegno e sacrificio, diventando la schermitrice più vincente di sempre nel fioretto e la donna più medagliata nella scherma. Valentina Vezzali dimostra che è…

Giuliano Peparini

Giuliano Peparini   Giuliano Peparini, nato a Roma, è un Direttore Artistico e regista di fama internazionale. Dopo essersi perfezionato all’American Ballet School di New York, torna in Europa e viene scelto da Roland Petit per il Ballet National de Marseille, diventando étoile nel 1997. Dal 1998 firma coreografie per compagnie prestigiose come il Bol’šoj…

Alda D’Eusanio

Alda D’Eusanio   Alda D’Eusanio (Tollo, 14 ottobre 1950) è giornalista e conduttrice televisiva, laureata in sociologia con il massimo dei voti. Ha realizzato documentari per la Rai come “Rocco, un bambino di quattro anni” e “L’Italia a schede”, affrontando temi come il cambiamento culturale e la storia italiana. Impegnata su questioni sociali, ha realizzato…

SIANI

Alessandro Siani

Alessandro Siani   Alessandro Siani, nato a Napoli nel 1975, è un attore, comico, sceneggiatore e regista che da oltre 20 anni lavora tra teatro, cinema e televisione. Il suo vero cognome è Esposito, ma ha scelto il nome d’arte in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra nel 1985. Esordisce nel 1995, vincendo…

Eleonora Daniele

Eleonora Daniele   Eleonora Daniele nasce a Padova il 20 agosto 1976. Giornalista e conduttrice, si laurea con lode in Scienze della comunicazione alla LUMSA e dal 2016 è giornalista professionista. Esordisce in tv nel 2001 come concorrente di un reality e in seguito recita in serie come “Un posto al sole” e “Carabinieri 3”.…

ELENA SOFIA RICCI

Elena Sofia Ricci

Elena Sofia Ricci   Oggi Elena Sofia Ricci interpreta una delle donne che hanno reso più orgoglioso il nostro Paese, Rita Levi Montalcini, ma la sua carriera lunga e proficua, è stata costellata da moltissime interpretazioni di donne, sui più prestigiosi palcoscenici, entrate nelle case degli italiani attraverso il piccolo schermo e conosciute internazionalmente grazie…

Giuseppe Vessicchio

Giuseppe Vessicchio   Giuseppe Vessicchio, detto Peppe ed anche Beppe, è nato a Napoli nel 1956. Compositore, ricercatore in musicoterapia è noto al grande pubblico come direttore d’orchestra e arrangiatore. Sebbene abbia compiuto anche studi di architettura il campo espressivo ed esplorativo che ha sempre praticato è stato quello musicale. “I due linguaggi restano collegati”…

Leonardo Laserra Ingrosso

Leonardo Laserra Ingrosso   Leonardo Laserra Ingrosso, nato ad Avetrana (Taranto), ha conseguito il diploma di Musica Corale e Direzione di Coro al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, di Composizione al “N. Piccinni” di Bari, in Direzione d’Orchestra e Strumentazione per Banda al “A. Casella” dell’Aquila e ha conseguito il Biennio Superiore in Strumentazione per…

Massimo Roj

Massimo Roj   L’Arch. Roj nel 1994 fonda Progetto CMR, tra le principali società di progettazione integrata in Italia. È co-fondatore di EAN (European Architects Network) e docente alla Scuola Politecnica di Design a Milano, Ambasciatore del Design Italiano nel Mondo, e Compasso D’Oro ADI 2024 per Cellia, la facciata intelligente brevettata. In oltre 30…

Simone Micheli

Simone Micheli   Simone Micheli è un creatore che concepisce l’architettura come un’opera d’arte, un mezzo per migliorare la qualità della vita e favorire il benessere collettivo. Con un approccio che va oltre la costruzione di semplici edifici, Micheli progetta spazi che sono veri e propri luoghi super stimolanti, dove estetica e funzionalità si fondono…