Il progetto editoriale
La ricerca è di tutti
La salute è certamente il più prezioso dei beni, dal quale tutto il resto non può prescindere. La pandemia da Covid-19 ha insegnato molto su questo fronte, facendo sperimentare a tutti pesanti condizionamenti della vita quotidiana, anche solo indirettamente collegati con l’aspetto sanitario. Alla luce di ciò, oggi più che mai la ricerca scientifica rivendica una maggiore considerazione in termini non solo di investimenti ma anche di attenzione sociale, fino a diventare nuova anelata fonte informativa per l’opinione pubblica e per il senso comune.
Paladini Italiani della Salute è la pubblicazione che risponde a quest’ultima esigenza informando sulle più recenti scoperte con un linguaggio divulgativo, fruibile anche dai non addetti ai lavori. Il tutto attraverso il racconto di importanti progetti di ricerca medico-scientifica firmati da ricercatori italiani, che il volume presenta al grande pubblico attraverso il rispettivo profilo biografico e curriculare. Sono loro la fonte diretta di questo nuovo progetto editoriale targato RDE, in cui accademici, studiosi di laboratorio e clinici informano sul loro prezioso lavoro, facendone comprendere i risultati all’intera collettività, che ne raccoglie o raccoglierà presto i frutti.
Il volume
Fare divulgazione della ricerca medico-scientifica, sostenendone la percezione della rilevanza e del prestigio. Questi principali intenti del volume sono immediatamente comunicati dalla sua veste editoriale, elegante in tutto: carta patinata, rilegatura, sovracopertina, compostezza grafica ed espositiva dei contenuti di testi e immagini.
Ogni edizione di Paladini Italiani della Salute è presentata a Roma in un evento-cerimonia di rilevanza istituzionale, alla presenza dei ricercatori protagonisti del volume, di alte personalità della comunità medico-scientifica e di autorità pubbliche. Nell’occasione, viene anche conferito il Premio Recti Eques ai cosiddetti “Cavalieri del bene”, personalità che a diverso titolo si sono distinte nella difesa e nella promozione della salute. Tra queste anche tre ricercatori presenti in Paladini Italiani della Salute.
Le scelte
I progetti di ricerca illustrati nel volume sono selezionati e valutati da un Comitato Scientifico e da un Comitato d’Onore, composti rispettivamente da personalità di alto profilo della ricerca sanitaria e della medicina italiana e da rappresentanti delle istituzioni nazionali.
Sono considerati candidabili articoli già pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali e prodotti in originale per la valutazione del Comitato Scientifico. Ai fini della pubblicazione in Paladini Italiani della Salute, i lavori scelti sono successivamente riformulati dagli stessi autori in un linguaggio divulgativo.