Valentina Vezzali

Valentina Vezzali   Valentina Vezzali, scoperta dal Maestro Ezio Triccoli, inizia la scherma a 6 anni. Ispirata dallo slogan “molti partecipano, uno vince”, affronta un percorso di 36 anni fatto di impegno e sacrificio, diventando la schermitrice più vincente di sempre nel fioretto e la donna più medagliata nella scherma. Valentina Vezzali dimostra che è…

Giuliano Peparini

Giuliano Peparini   Giuliano Peparini, nato a Roma, è un Direttore Artistico e regista di fama internazionale. Dopo essersi perfezionato all’American Ballet School di New York, torna in Europa e viene scelto da Roland Petit per il Ballet National de Marseille, diventando étoile nel 1997. Dal 1998 firma coreografie per compagnie prestigiose come il Bol’šoj…

Alda D’Eusanio

Alda D’Eusanio   Alda D’Eusanio (Tollo, 14 ottobre 1950) è giornalista e conduttrice televisiva, laureata in sociologia con il massimo dei voti. Ha realizzato documentari per la Rai come “Rocco, un bambino di quattro anni” e “L’Italia a schede”, affrontando temi come il cambiamento culturale e la storia italiana. Impegnata su questioni sociali, ha realizzato…

SIANI

Alessandro Siani

Alessandro Siani   Alessandro Siani, nato a Napoli nel 1975, è un attore, comico, sceneggiatore e regista che da oltre 20 anni lavora tra teatro, cinema e televisione. Il suo vero cognome è Esposito, ma ha scelto il nome d’arte in omaggio al giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra nel 1985. Esordisce nel 1995, vincendo…

Eleonora Daniele

Eleonora Daniele   Eleonora Daniele nasce a Padova il 20 agosto 1976. Giornalista e conduttrice, si laurea con lode in Scienze della comunicazione alla LUMSA e dal 2016 è giornalista professionista. Esordisce in tv nel 2001 come concorrente di un reality e in seguito recita in serie come “Un posto al sole” e “Carabinieri 3”.…

ELENA SOFIA RICCI

Elena Sofia Ricci

Elena Sofia Ricci   Oggi Elena Sofia Ricci interpreta una delle donne che hanno reso più orgoglioso il nostro Paese, Rita Levi Montalcini, ma la sua carriera lunga e proficua, è stata costellata da moltissime interpretazioni di donne, sui più prestigiosi palcoscenici, entrate nelle case degli italiani attraverso il piccolo schermo e conosciute internazionalmente grazie…

Giuseppe Vessicchio

Giuseppe Vessicchio   Giuseppe Vessicchio, detto Peppe ed anche Beppe, è nato a Napoli nel 1956. Compositore, ricercatore in musicoterapia è noto al grande pubblico come direttore d’orchestra e arrangiatore. Sebbene abbia compiuto anche studi di architettura il campo espressivo ed esplorativo che ha sempre praticato è stato quello musicale. “I due linguaggi restano collegati”…

Leonardo Laserra Ingrosso

Leonardo Laserra Ingrosso   Leonardo Laserra Ingrosso, nato ad Avetrana (Taranto), ha conseguito il diploma di Musica Corale e Direzione di Coro al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, di Composizione al “N. Piccinni” di Bari, in Direzione d’Orchestra e Strumentazione per Banda al “A. Casella” dell’Aquila e ha conseguito il Biennio Superiore in Strumentazione per…

Massimo Roj

Massimo Roj   L’Arch. Roj nel 1994 fonda Progetto CMR, tra le principali società di progettazione integrata in Italia. È co-fondatore di EAN (European Architects Network) e docente alla Scuola Politecnica di Design a Milano, Ambasciatore del Design Italiano nel Mondo, e Compasso D’Oro ADI 2024 per Cellia, la facciata intelligente brevettata. In oltre 30…

Simone Micheli

Simone Micheli   Simone Micheli è un creatore che concepisce l’architettura come un’opera d’arte, un mezzo per migliorare la qualità della vita e favorire il benessere collettivo. Con un approccio che va oltre la costruzione di semplici edifici, Micheli progetta spazi che sono veri e propri luoghi super stimolanti, dove estetica e funzionalità si fondono…

Michele De Lucchi

Michele De Lucchi   Architetto, designer e artista. È stato fra i protagonisti di Alchimia e Memphis e responsabile del Design Olivetti dal 1988 al 2002. È autore della lampada più venduta al mondo, la Tolomeo di Artemide, premiata nel 1987 con il Compasso d’Oro. Ha disegnato arredi per le più conosciute aziende italiane ed…

Lampis

Antonio Lampis

Antonio Lampis   Antonio Lampis (1964) è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Trento e vive a Bolzano dall’età di 10 anni. Dipendente della pubblica amministrazione da oltre 41 anni, ha lavorato per la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell’Interno nella carriera prefettizia. Dal 1997 è dirigente di prima fascia della Provincia…

Giovanni Gravili

Giovanni Gravili   Giovanni Gravili, 34 anni, nasce il 2 ottobre 1990 nel Salento, e cresce in una famiglia numerosa. Da sempre il suo percorso di vita è segnato da una forte determinazione e un profondo senso di responsabilità verso gli altri. Sin da giovane, ha vissuto sulla propria pelle le difficoltà legate alla disabilità,…

SANDRA SARTI

Sandra Sarti

Sandra Sarti   Dal gennaio 2023 la dottoressa Sandra Sarti presiede l’Istituto Pontificio “Aiuto alla Chiesa che soffre-ACS Italia” a sostegno dei cristiani perseguitati nel mondo. Fin dal 2018 come membro del Board, aveva seguito la raccolta fondi per realizzare, con ponti di carità, i progetti in favore delle comunità cristiane più vessate, specie in…

SABRINA DIAMANTI 1

Sabrina Diamanti

Sabrina Diamanti   Laureata con lode in Scienze Forestali presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze, indirizzo pianificazione e gestione del territorio; ha successivamente conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Forestale. Svolge da sempre la libera professione. Consulente tecnico, progettista e direttore lavori per privati ed enti pubblici. Principali ambiti di…

Rosalba Giugni

Rosalba Giugni   Napoletana di nascita ma romana d’adozione, madre di tre figli e nonna di cinque nipoti, Rosalba Giugni ha dedicato la sua vita al volontariato, prima come crocerossina, poi fondando l’associazione ambientalista Marevivo, di cui è il solido timone da ben quarant’anni. Appassionata e esperta subacquea, è riuscita a “organizzare una passione”: oggi…

Linda Laura Sabbadini

Linda Laura Sabbadini   Linda Laura Sabbadini è un esempio di come nella statistica pubblica la ricerca, l’impegno civile e l’innovazione possano convergere nella costruzione di una società più giusta, inclusiva e equa, per il bene del Paese. II suo straordinario impegno come scienziata all’Istat dove ha ricoperto ruoli cruciali, tra cui quello di Direttrice…

Golfo

Lella Golfo

Lella Golfo   Deputata della XVII legislatura, giornalista pubblicista, Commendatore e Cavaliere della Repubblica, Laurea Honoris Causa in Scienze dell’Economia, la sua vita è una storia d’impegno politico e sociale per le donne. Nel 1989, in onore della manager appena scomparsa, crea il Premio Marisa Bellisario – giunto ormai alla 37ª edizione e definito l’Oscar…

Laura D’Aprile

Laura D’Aprile   Laura D’Aprile è un’ingegnere ambientale con una lunga carriera nella pubblica amministrazione, impegnata nella tutela dell’ambiente e nella promozione dello sviluppo sostenibile. Nata a Roma, si è laureata in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università di Roma “La Sapienza”, conseguendo successivamente un dottorato di ricerca in Ingegneria Ambientale e un…

Rossella Muroni

Rossella Muroni   Rossella Muroni Ecologista, sociologa, già deputata della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici e della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti su illeciti ambientali ad essi correlati. Già presidente Nazionale di Legambiente, ne è diventata la Direttrice dopo essere stata responsabile e portavoce del settore campagne.…