Solesi
Via Stentinello, 9 – 96100 Siracusa (Sr)
Tel. 093 1751411
solesi@solesi.it
solesi.it
Il Ponte Ciclopedonale di Siracusa, che collega la terraferma con Ortigia, è un’opera strategica realizzata da SOLESI S.p.A., azienda fondata nel 1979 e parte del Gruppo IREM. Con oltre 40 anni di esperienza nelle costruzioni civili e industriali, SOLESI opera in Polonia, Francia, Danimarca, Belgio e Slovacchia. Guidata dall’Ing. Paolo Augliera, Presidente di ANCE Siracusa, offre soluzioni integrate “chiavi in mano”, ottimizzando risorse interne e sinergie con il Gruppo.
Per il ponte, SOLESI ha collaborato con l’Architetto Lorenzo Attolico, adottando tecnologie innovative per migliorare stabilità e tempi di realizzazione. Il montaggio è avvenuto con autogrù telescopiche da 250 tonnellate, garantendo precisione e sicurezza grazie alla supervisione dei tecnici Gianfranco Cucinotta, Dimitri Garofalo e Olivio Bruschi.
La scelta dei materiali è stata studiata per resistere alla salsedine marina, assicurando durabilità e prestazioni elevate.
SOLESI non si limita alla costruzione di opere ingegneristiche ma promuove anche diversità e inclusione, come dimostra la partecipazione alla quarta edizione del “Premio tesi di laurea Ingenio al femminile”, che valorizza il ruolo delle donne nelle discipline STEM. Inoltre, ha pubblicato il suo primo Rapporto di Sostenibilità, che riflette l’impegno verso pratiche aziendali responsabili e sostenibili, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e contribuire al benessere delle comunità.
Il Ponte Ciclopedonale non solo migliora l’infrastruttura di Siracusa, ma rappresenta anche la visione innovativa e sostenibile di SOLESI, orientata al miglioramento della qualità della vita e alla tutela ambientale, con soluzioni costruttive all’avanguardia e un approccio responsabile verso il futuro.