Fibre Net
Via Jacopo Stellini, 3 – 33050 Pavia di Udine (Ud)
Tel. 0432600918
marketing@fibrenet.it
fibrenet.it
Fibre Net, con la linea P-TREX, ha avuto un ruolo importante nella riqualificazione del waterfront di Scoglitti, collaborando con Musa Progetti nella progettazione di una struttura multifunzionale per il mercato del pesce. Fibre Net si è distinta come partner tecnico, fornendo soluzioni innovative per affrontare le sfide di un ambiente marino altamente corrosivo. I profili pultrusi in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer), scelti per le loro qualità anticorrosive e per la resistenza agli agenti atmosferici, assicurano performances superiori rispetto ai materiali tradizionali. Certificati CE e accompagnati da EPD, confermano l’impegno verso la sostenibilità ambientale.
L’opera è stata realizzata con una struttura di sostegno in profili in GFRP sorretta da pali trivellati in cemento armato. Si tratta di una maglia incrociata di circa 90 x 10 m di profili strutturali IPE 200, sviluppata su due piani di camminamento con un dislivello di 60 cm, per una superficie complessiva di 900 m2. Le strutture in GFRP, grazie alla loro leggerezza e bassa manutenzione, hanno consentito una posa rapida e un’integrazione estetica armoniosa nella darsena, offrendo al contempo sicurezza e permettendo all’ente appaltante di destinare risorse ad altre opere.
L’impiego dei profili strutturali P-TREX in GFRP ha permesso di raggiungere obiettivi impossibili con materiali tradizionali: l’eliminazione del rischio di corrosione da correnti galvaniche e aerosol marino, la riduzione del rischio elettrico per i fruitori della struttura grazie alla non conduttività dei profili, e un miglior comfort climatico, poiché il materiale non assorbe né trasferisce calore. La durata della struttura è garantita da speciali giunzioni in acciaio inox che preservano l’integrità della costruzione anche in un ambiente aggressivo. Questa riqualificazione ha trasformato il porto di Scoglitti in un modello di sviluppo costiero integrato e sostenibile, valorizzando il territorio sia a livello economico che ambientale.