COSTRUZIONI VITALE
Via R. De Cesare, 36 – 80023 Caivano (Na)
Tel. 0818311983
amministrazione@costruzionivitalesrl.it
www.costruzionivitalesrl.it
L’oggetto di intervento è la ricostruzione della nuova scuola media “E. Fermi” a Scandicci (Fi). Il concorso, indetto dal comune di Scandicci e dall’OAF, si colloca all’interno degli investimenti previsti dal PNRR. Il progetto architettonico è stato curato da Tommaso Rossi Fioravanti e BSTR architects, con l’obiettivo di realizzare spazi che favorissero l’apprendimento e la socializzazione. Le strutture portanti sono state progettate dall’ing. Alessandro Ansaldi, mentre gli impianti sono stati gestiti da Rethink Energy, garantendo un’attenzione particolare all’efficienza energetica e alla sostenibilità. L’impresa Costruzioni Vitale Srl è l’esecutrice di tutte le opere edili, comprendenti la costruzione della struttura, gli impianti tecnologici e le finiture interne ed esterne. La squadra di lavoro collabora strettamente con i progettisti e il committente, il Comune di Scandicci, per assicurare standard di alta qualità. La Nuova Scuola Fermi è caratterizzata da un disegno attento e calibrato dei prospetti che, nella loro geometria e matericità, non solo rappresentano una precisa volontà di inserimento paesaggistico ma anche un’attenta ricerca al fine di rendere il nuovo polo formativo un edificio riconoscibile e nel quale la cittadinanza possa riconoscersi. Una scuola aperta verso la città, attraverso un piano terra permeabile e trasparente, capace di accogliere e proteggere gli studenti sotto il suo “mantello” verde che avvolge le aule al piano superiore.
Gli spazi interni sono stati organizzati secondo una distribuzione planimetrica delle funzioni differente tra i due livelli secondo il grado di apertura al pubblico. In questo il grande foyer a doppio livello svolge un ruolo fondamentale a livello distributivo, garantendo accessi indipendenti e facilmente controllabili per le attività previste nella palestra e nell’auditorium in orari extra scolastici, mentre una maglia di rete metallica stirata di colore verde che avvolge e protegge gli ambienti della scuola creando un filtro tra la scuola e gli ambienti pubblici circostanti. Unico elemento di rottura nei prospetti sono le aule di gruppo dei cluster che rompono la cortina continua del rivestimento metallico e offrono uno scorcio diretto sugli spazi esterni.