Schiattarella Associati
Largo di Villa Paganini, 24 – 00198 Roma (RM)
Tel. 068842047
office@schiattarella.com
www.schiattarella.com
Diriyah Art Futures
È il primo centro interamente progettato per ospitare opere digitali e immersive dell’intero Medio Oriente.
Un’architettura contemporanea ai margini del deserto, a nord di Riad, un hub per le arti adiacente al sito UNESCO di At-Turaif, antica capitale della regione desertica del Najd, tornata alla luce dopo un restauro iniziato negli anni 2000 e, oggi, uno dei più importanti luoghi storici e archeologici della Penisola Arabica.
Voluto e curato dal Ministero della Cultura saudita, il Diriyah Art Futures, nuovo polo del contemporaneo, oltre agli spazi espositivi, ospiterà nei suoi 12.000 mq atelier, laboratori di ricerca ed un centro di formazione sui new media e i nuovi linguaggi, nonché residenze per artisti sauditi ed internazionali: uno spazio innovativo pensato per tenere insieme formazione, fruizione, documentazione e ricerca.
Il complesso è formato da una serie di volumi compatti e asciutti, con passaggi stretti e profondi che creano zone d’ombra e fresco, secondo l’uso dell’architettura storica di questi luoghi. Il progetto è stato pensato per ricucire, attraverso la distribuzione dei suoi volumi, le parti urbane e quelle agricole del Wadi Hanifa, per ricomporre l’equilibrio fra costruito e natura, un’unione che è sempre appartenuto profondamente alla cultura saudita.
Quella del Diriyah Art Futures è un’architettura senza sprechi che nasce, come nella tradizione del deserto, sfruttando condizioni, materiali e conoscenze che appartengono profondamente al luogo. Il complesso rivela una conoscenza degli insediamenti tradizionali Najd, nell’articolazione, nella distribuzione dei volumi e delle geometrie, nella compattezza e la porosità.
È un progetto contemporaneo che raccoglie la sfida di creare una nuova dimensione umana in un territorio sedimentato dalla storia.