Matteo Thun & Partners
Via Appiani, 9 – 20121 Milano (MI)
Tel. 02655691222
press@matteothun.com
info@matteothun.com
Park Resort Lake Garda, Falkensteiner
Architettura della materia.
L’architettura del Park Resort Lake Garda rappresenta un profondo dialogo tra la l’uomo e la natura, tra l’interno e l’esterno.
L’utilizzo del legno locale e la vegetazione in cui è immerso permettono all’edificio del resort di fondersi con la natura circostante che offre un’ombreggiatura naturale.
Il design mira a creare continuità tra materiali architettonici, anche nell’interior. Un’architettura della materia. Light Interior
L’architettura degli interni trasmette un’atmosfera che ricorda i tempi in cui le vacanze erano riservate a una clientela esclusiva. Materiali come l’intonaco strutturato e il rivestimento in mattoni dell’architettura vengono ripresi negli spazi interni, le piastrelle in terracotta di nuova interpretazione diventano un elemento chiave nella caratterizzazione dell’interior.
Anche il concept dei colori riprende l’architettura: blu e verde, terracotta e cotto. La celosia divide gli spazi e ridefinisce le parti all’interno di ogni camera, fornendo una luce calda e indiretta che dà luogo a giochi di luci e ombre.
Materiali come l’intonaco strutturato e il rivestimento in mattoni dell’architettura vengono ripresi negli spazi interni, le piastrelle in terracotta di nuova interpretazione diventano un elemento chiave nella caratterizzazione dell’interior. L’arredamento in rattan, morbidi tendaggi in velluto, cotone e lino rinforzano l’idea del concept design sia negli spazi interni che in quelli esterni: un ritorno all’epoca del turismo borghese sul lago di Garda rivisitato.