Lelli Bandini Luccaroni Architettura – LBLA + partners
Corso Aurelio Saffi 18, 48018 – Faenza (RA),
Tel. 0546680022
studio@lbla.it
www.lbla.it
TOP CODE – Torre Direzionale – Imola
Lo sfondo è l’Emilia Romagna vista dalla via Emilia, le colline da un lato, la pianura dall’altro. La terra, gli edifici, il verde e l’asfalto hanno un’alta densità materica e ciò rende questo paesaggio radicato e pesante. Quasi tutto si impasta e appartiene alla terra lasciando poco al cielo.
La figura è una piccola torre per uffici affacciata sull’autostrada all’ingresso di Imola. Per contrasto è leggera, astratta e semplice. Un segno unico, inconfondibile, estraneo e allo stesso tempo familiare: un enorme codice a barre. La torre si appoggia al terreno apparentemente senza materia.
L’organizzazione dei 12 piani lascia libera la parte centrale della pianta in modo da permettere un vuoto centrale: lo spazio interno principale.
Gli spazi di servizio e l’ossatura portante principale sono organizzati tutti sul lato sud in modo da creare un robusto filtro frangisole strutturale per i mesi estivi. La pelle esterna in vetro è una sottilissima membrana trasparente con serigrafie nere che avvolge con leggerezza tutto l’edificio. La disposizione dei piani non segue regolarmente l’alternarsi delle fasce: ogni piano ha almeno una fascia trasparente, ad altezza variabile rispetto al piano di calpestio, secondo un disegno non ripetitivo.
Le fasce nere, anch’esse ad altezza variabile, coprono sempre i solai, e svolgono la funzione di sostegno delle cellule trasparenti. Il progetto si sviluppa lungo il tratto autostradale Bologna-Taranto, in un’area situata all’ingresso della città di Imola, con da una parte le colline, dall’altra, la pianura. L’edificio, con struttura a torre, di 14 livelli fuori terra destinati ad uso direzionale, si distingue all’esterno per un involucro in vetro bicolore: la parte nero opaco è utilizzata per la ventilazione naturale, mentre la parte trasparente permette alla luce solare di filtrare negli spazi interni. Il rapporto irregolare tra superficie opaca e superficie trasparente caratterizza l’edificio.