GiorgieriStudio
Via Santa Reparata, 42 – 50129 Firenze (FI)
Tel. 055496389
info@giorgierstudio.it
www.giorgieristudio.it
Lo studio Giorgieri ha sede a Firenze dal 1980 e nella sua attività si è occupato sia di progettazione architettonica che urbanistica. Titolare dello studio è Pietro Giorgieri, Professore di Urbanistica al Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e in precedenza al Politecnico di Milano. Una parte importante del lavoro svolto è finalizzato alla ricerca scientifica sul progetto fisico e morfologico della città con particolare attenzione al rapporto tra progetto edilizio e spazio pubblico di relazione. I principali incarichi per nuove costruzioni comprendono ville e complessi residenziali in Italia e all’estero, un progetto pilota di un quartiere di social housing a Milano, la progettazione di numerosi villaggi turistici, due importanti impianti di compostaggio e di trasformazione rifiuti, un centro commerciale e strutture ricettive.
Nel campo del recupero, uno dei lavori più importanti è lo studio “Borghi Vivi”, per conto della Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Pisa, e il recupero del Borgo di Casette, paese montano del Comune di Massa. In ambito urbanistico, l’attività si concentra sulla pianificazione a livello comunale e sul coordinamento di importanti progetti in Italia per conto del Ministero dei Beni Culturali, oltre a interventi di riqualificazione e valorizzazione di alcune cave di Seravezza. Inoltre, l’architetto Giorgieri coordina rilevanti ricerche in ambito urbanistico per il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze.