F_STUDIO+ dell’Arch. Friso Davide
Via Leon Battista Alberti, 3 – 20834 Nova Milanese (MB)
Tel. 036244743
info@f-studiopiu.com
www.f-studiopiu.com
Open LAB – Research Academy No Profit
F_Studio+ dell’Arch. Davide Friso, con il supporto tecnico acustico di CAIMI Lab, ha curato il progetto dei nuovi Laboratori: Open LAB, Academy, Research e No Profit.
Progetto all’avanguardia nel campo acustico, unico nel suo genere a livello mondiale per la sua specificità, materializzazione del contributo specialistico di svariati professionisti e ditte. Ogni dettaglio del progetto è stato studiato con la massima specificità funzionale, tipologica, strutturale ed impiantistica (sia elettrica che meccanica, sia fisica che acustica), come anche in merito alle specifiche caratteristiche intrinseche dei materiali e di tutte le minime componenti del progetto; 40km di cavi costituiscono la connessione tra le due camere ed i laboratori di ricerca limitrofi.
Tale progetto è oggi culmine e specchio della continua ed incessante ricerca di CAIMI BREVETTI, con cui F_Studio+ collabora da anni per specifici progetti: 7 laboratori dedicati alla ricerca teorica e applicata in ambito tecnologico, acustico, nuovi materiali e prototipazione avanzata, con strumentazioni e attrezzature innovative, parte delle quali progettate e realizzate appositamente all’interno.
SUPERNOVA LAB: Una camera di prova completamente isolata dal resto del mondo, galleggiante su un letto di sabbia, e con una tripla copertura composta da una struttura esterna di 90t in CLS speciale, da una gabbia di Faraday intermedia di schermatura e da un isolamento semianecoico specificatamente composto da 1301 elementi fonoassorbenti. La funzione è quella di indagare le capacità percettive umane in un ambiente controllato e isolato da rumori e interferenze elettromagnetiche.
REV LAB: Una camera riverberante finalizzata alla misurazione e allo studio dei materiali fonoassorbenti, funzionalità garantite dalla particolare geometria costruttiva a pareti asimmetriche e dalla struttura dell’involucro. Tra le varie pubblicazioni e riconoscimenti, Open Lab riceve una Menzione d’Onore all’Edizione del Compasso d’Oro del 2022.