b-arch studio
Via magnolfi, 48 – 59100 Prato (PO)
Tel. 0574546335
info@b-arch.it
www.b-arch.it
I Vivai al Parugiano Hotel e Ristorante
I VIVAI AL PARUGIANO, hotel, ristorante, wellness e pool garden, è un progetto che unisce due grandi temi: la realizzazione di un’architettura contemporanea ed il recupero di una casa colonica rurale ottocentesca che apparteneva, come tutti i terreni, alla vicina Villa Pazzi al Parugiano, cinquecentesca dimora di campagna della nobile famiglia dei Pazzi di Firenze. Per cogliere l’obbiettivo di combinare armoniosamente architettura contemporanea e tradizionale. Abbiamo scelto di adottare materiali e tecnologie rurali e di declinarli in un design contemporaneo e minimale. Pietra, mattone, ferro si distendono lungo volumi tersi e trame cadenzate, a costruire un’architettura fatta di grandi superfici, di contrasti netti, di alternanze di pieni e vuoti, di luci ed ombre.
Il “fil rouge” che unisce tutto il complesso è il “mandolato”, tecnica muraria tradizionale diffusa in quest’area nella costruzione dei fienili; questa “gelosia” di mattoni rossi, con la sua forza espressiva e una naturale qualità di regolatore termico, applicata alle superfici vetrate, alle finestre ed agli elementi di partizione, diventa il tratto distintivo del progetto. Questa nuova e antica membrana vibrante, fatta di mattoni artigianali assemblati a mano, filtra la luce, conferisce qualità climatiche ed emotive agli spazi interni e offre un’inedita percezione del paesaggio e definisce l’identità visiva del progetto.
Situati in una zona rurale nel comune di Montemurlo, tra Prato e Pistoia, I Vivai al Parugiano sono il risultato di un percorso progettuale che parte dall’architettura e si completa nel design degli interni, degli arredi, dei sistemi di illuminazione e dei complementi. Arredi avvolgenti e continui, realizzati in ferro naturale, disegnati da linee terse e spessori minimi, fanno da contrasto alla ruvidità degli intonaci naturali ed al calore dei tessuti. Questo progetto incarna appieno l’identità dello studio b-arch, che ama combinare architettura e interior design in modo completo e profondo.