ARCHIlabs – arch. Riccardo Minelli
Via Raffaello, 16 – 20060 Trezzano Rosa (MI)
Tel. 3355629307
rm@archilabs.it
www.archilabs.it
Nuova sede Confindustria Bergamo
Il palazzo di Confindustria Bergamo è situato nel distretto del Kilometro Rosso, un polo di innovazione che unisce ricerca e impresa. L’edificio, caratterizzato da un design essenziale e linee pulite, offre spazi funzionali ed efficienti.
La hall d’ingresso, con un volume a quattro altezze, ospita il foyer dell’auditorium e tre soppalchi per accoglienza e incontri tra imprenditori. Da qui si accede alle aree di back office, attraversando una piazza centrale, con spazi di aggregazione e lavoro informale, collegata ai piani superiori tramite una scala sul vuoto.
Incontriamo poi una seconda piazza sulla quale affacciano sale riunioni e spazi di lavoro open space.
Grande attenzione al comfort, ottenuto anche attraverso l’uso della luce naturale. Ampie trasparenze nella facciata, doppia pelle in cristallo e due coni di luce illuminano le piazze al centro dell’edificio.
Sviluppato su quattro piani fuori terra, è suddiviso in zone a seconda del livello di permeabilità all’uso pubblico: la hall a tutt’altezza con l’auditorium ipogeo da 250 posti e la club house; il piano terra, con aule corsi e sale riunioni; il back office nei piani centrali; e al piano superiore direzione, presidenza e aree dedicate a gli imprenditori.
Completano un piano interrato con spogliatoi, aree tecniche e autorimessa e una terrazza sul tetto, che offre una vista panoramica su Bergamo alta e le montagne, arrivando ad un’area totale di 12.355 mq e un volume di oltre 40mila mc. Progettato con software BIM, è realizzato con tecnologie avanzate – solai alleggeriti in post tensione.
Concepito secondo principi di flessibilità si basa su moduli da 360 cm utilizzabili singolarmente o accorpabili per generare configurazioni differenti in relazione alle esigenze dei team.
Gli impianti sono gestiti tramite un sistema BMS che monitora costantemente temperatura e umidità, garantendo comfort e condizioni ottimali in ogni ambiente.
Grazie a queste e ad altre soluzioni l’immobile ha ottenuto la certificazione LEED.