Apiemme engineering
Via Creta, 78 – 25124 Brescia (BS)
Tel. 030225492
info@apiemmesrl.it
www.apiemmesrl.it
Casa Funeraria Rovigo
A settembre 2024, Apiemme Engineering iniziò i lavori per una nuova casa funeraria a Rovigo. Questo progetto si distingue per la cura dei dettagli, la qualità dei materiali, la versatilità degli spazi e la perfetta integrazione con il contesto agricolo circostante. L’obiettivo è soddisfare le esigenze della comunità locale, offrendo spazi funzionali e accoglienti, rispettosi dell’ambiente urbano e naturale. La casa funeraria sarà un luogo di raccoglimento, progettato con cura per trasmettere serenità e conforto. La varietà dei materiali e la modulazione delle altezze e dei volumi interni creano un ambiente unico e suggestivo. Il progetto reinterpreta i tradizionali tetti a falda tipici delle zone agricole in una chiave moderna.
Le falde si intersecano tra loro, intervallate da serramenti e lucernari, creando un affascinante gioco di luci e ombre che arricchisce sia l’interno che l’esterno dell’edificio. L’adozione di un sistema costruttivo in cemento armato prefabbricato consente di ottimizzare i processi produttivi, garantendo elevati standard di qualità. Questo metodo permette di ridurre i tempi di realizzazione e montaggio, minimizzare gli scarti e favorire il riciclo degli elementi a fine vita.
È una scelta che riflette l’impegno di Apiemme Engineering per soluzioni edilizie innovative e sostenibili. Questo progetto rappresenta un significativo passo avanti per Apiemme Engineering, confermando il loro impegno nella creazione di strutture che valorizzano e rispettano l’ambiente circostante. Con soluzioni progettuali all’avanguardia, l’azienda continua a rispondere alle esigenze delle persone, offrendo spazi che coniugano funzionalità, bellezza e sostenibilità. Rovigo si prepara così ad accogliere una struttura che non solo risponde a un bisogno essenziale della comunità, ma lo fa con un’attenzione particolare al design e all’integrazione ambientale, rendendo omaggio al paesaggio e alla cultura locale.