Associazione Narconon Sud Europa Aps
Viale Zara, 3 – 20159 Milano (MI)
Tel. 02 36589162
info@narcononsudeuropa.org
www.narcononsudeuropa.org
L’Associazione Narconon Sud Europa di Promozione Sociale è parte di un network internazionale e da molti anni opera nel campo della prevenzione e della riabilitazione dalle droghe e dall’alcolismo. È l’ente di riferimento per diverse comunità Narconon presenti in Italia e all’estero. Le nostre principali attività istituzionali sono:
1 – Assistere e guidare i centri riabilitativi Narconon presenti in diverse regioni italiane e all’estero. I centri Narconon promuovono ed offrono ai loro ospiti una metodologia di successo per la riabilitazione dalle dipendenze, sviluppata dagli studi e dalle ricerche del filosofo e umanitario L. R. Hubbard. I nostri centri offrono all’ospite un servizio che si propone di liberarlo dalla dipendenza da sostanze tossiche, permettendo il recupero del suo benessere fisico e psichico e successivamente di riacquistare, attraverso specifici corsi pedagogici, la fiducia in se stesso e quei valori etici e morali che gli permetteranno di ripristinare le sue relazioni sociali e famigliari e avere un ruolo positivo nella società.
Nel corso degli anni, tramite un’analisi del fenomeno “droga” e delle relative conseguenze, si è migliorata sempre più la qualità del servizio offerto dai nostri Centri. Questa specifica procedura riabilitativa si basa su un programma residenziale durante il quale l’ospite può sentirsi accolto senza vincoli rigidi, legati al periodo di permanenza e alle modalità di ingresso. Il servizio è rivolto a tutti coloro, senza distinzione di razza e sesso, che vivono una situazione di disagio dovuta all’abuso di stupefacenti e alcol. Con orgoglio possiamo dire che nei nostri centri il 90% degli operatori che dedicano la propria vita ad aiutare persone in difficoltà, ha svolto precedentemente il programma Narconon: l’aver portato una persona che era sull’orlo della disperazione a dedicarsi attivamente agli altri ha un valore inestimabile per tutta la nostra società. Diamo pertanto una formazione a persone che, prima del loro percorso riabilitativo, erano un pericolo e un peso per la società e oggi invece contribuiscono a rendere il mondo un luogo migliore in cui vivere.
2 – Provvedere alla costituzione e all’apertura di nuovi centri riabilitativi allo scopo di rendere disponibile più ampiamente un programma riabilitativo che nei suoi protocolli esclude l’uso di farmaci per la disintossicazione. Il programma Narconon propone una metodologia che non punta solo alla disintossicazione, ma anche alla riabilitazione umana e sociale dell’ospite. Lo scopo dei nostri centri è quello di aiutare le persone a riconquistare se stesse e ottenere, al termine del programma, individui che hanno risolto le loro dipendenze, che sono persone di valore e possono tornare alla propria famiglia come individui liberi dalla tossicodipendenza e dall’alcolismo e membri della società utili e validi. Il programma riabilitativo non solo rimuove i sintomi della dipendenza, ma è soprattutto diretto a individuare e risolvere le cause che sono alla sua base. Si tratta di un programma “drug free”, durante il quale i meccanismi della dipendenza vengono risolti senza ricorrere all’uso di farmaci sostitutivi o psicofarmaci. Alla base del programma si pone un’istruzione efficace come componente fondamentale nella riabilitazione dalla dipendenza e tale da rendere stabile la condizione del soggetto riabilitato.
In Italia, in oltre 40 anni d’attività, migliaia di persone sono state salvate dalla tossicodipendenza e dall’alcolismo e sono tornate a vivere una vita sana e felice grazie al programma Narconon. Nell’arco di pochi mesi, dopo una specifica disintossicazione tramite saune e dei corsi per incrementare valori personali come l’onestà, la responsabilità e la moralità, gli ospiti tornano dai propri cari per vivere degnamente. Gli entusiasmanti racconti di coloro che terminano la riabilitazione, come pure il pathos spesso commovente dei racconti dei loro famigliari, sono probabilmente la ricompensa più vera per gli operatori e allo stesso tempo la conferma che è possibile creare una società libera dalle droghe e nella quale gli esseri umani possono tornare ad essere se stessi.
3 – Organizzare conferenze e incontri di prevenzione al fine di far comprendere, in particolare ai giovani, cosa siano effettivamente la droga e l’alcol tramite la correzione di dati e informazioni false proposte dalla sottocultura dello “sballo” e inoltre migliorare il loro senso critico e la capacità di prendere decisioni autonome su tali argomenti.
Le nostre conferenze educative rispondono esaurientemente alle domande:
Cos’è la droga? Perché una persona fa uso di droghe? Da cosa dipendono assuefazione e dipendenza? Quali sono gli effetti della dipendenza? Qual è l’interazione delle droghe con l’organismo e la mente? Come riconoscere e aiutare un tossicodipendente o alcolista? Ai partecipanti distribuiamo gratuitamente opuscoli informativi e al termine della conferenza vengono invitati a compilare un questionario con una dichiarazione spontanea ed anonima su quanto è stato appreso durante l’incontro. “Grazie a questo incontro ho capito le conseguenze delle droghe e i suoi effetti” e “IO DICO NO ALLA DROGA a chi me la vorrà offrire facendomi credere sia una cosa bella”, sono due dei migliaia dei commenti positivi e ringraziamenti che riceviamo al termine di ogni nostra conferenza e che evidenziano come la prevenzione sia un eccezionale e fondamentale strumento per fermare il dilagante problema delle dipendenze. Il valore aggiunto dei nostri conferenzieri è che sono persone riabilitate dal programma Narconon e quindi veri testimonial della reale possibilità che dalle dipendenze si può uscire definitivamente.