NCB ARCHITETTURA Studio Associato
Via Revere, 11 – 20123 Milano (MI)
Tel. 0280509514
info@ncbarchitettura.it
www.ncbarchitettura.it
Dogana Resort Molfetta
Dogana Resort è il risultato di un importante intervento di recupero e riqualificazione funzionale dell’antico seminario della città di Molfetta, edificio che, insieme all’antica cattedrale di San Corrado, costituisce uno degli elementi più caratteristici del waterfront marinaro.
L’edificio è caratterizzato dall’unione di differenti corpi edilizi, antichi palazzi costruiti fronte mare tra il XIV ed il XV secolo ed appartenuti a nobili famiglie locali, riuniti funzionalmente solo a seguito dell’intervento promosso tra il 1760 ed il 1763, per opera dell’architetto Piero Magarelli, a cui si deve l’assetto definitivo dell’impianto architettonico e la realizzazione delle facciate, improntate ad un gusto tardobarocco di chiara matrice napoletana.
Il concept generale e funzionale è stato definito attraverso un intenso dialogo con le preesistenze fondato sulla stesura di nuove trame contemporanee. Di conseguenza il progetto architettonico si è filologicamente orientato alla ricomposizione dei volumi e alla riscoperta delle diverse stratigrafie materiche e decorative per mezzo di un linguaggio sintetico e puro, capace di mettere in evidenza dettagli e spigolature del manufatto senza privarlo del suo continuum estetico, percettivo e sensoriale.
Il resort ha una superficie complessiva pari a 5300 mq, si articola su 5 livelli. Il progetto degli interni è parte integrante della strategia di recupero, divenendo un trait d’union tra i caratteri dell’architettura della Fabbrica ed il paesaggio intorno ad essa, ricucendo il senso del nuovo racconto dell’ospitalità attraverso elementi arredativi e decorativi sobri, proporzionati ed eleganti, privilegiando una tavolozza di colori e di finiture appartenenti alla memoria mediterranea, con nuances neutre, calde e sensuali, in grado di esaltare la vibratilità della luce del porto e le ombre del Borgo; materiali naturali e delicate texture per garantire un’esperienza autenticamente confortevole e coerente con il genius loci.