Asa Studio Albanese
Contra’ Pusterla,12 – 36100 Vicenza (VI)
Tel. 0444996000
info@asastudioalbanese.com
asastudioalbanese.com
Volcanalia Winery & Guest House
Volcanalia è il progetto per la guest house dell’omonima cantina, situata tra le colline di Gambellara. Ci troviamo a 300 metri sul livello del mare, a metà strada tra Vicenza e Verona, dove le alture dei monti Lessini si adagiano sulla pianura padana.
45 milioni di anni fa questi luoghi erano occupati da un vulcano che durante la sua attività piroclastica ha dato origine alle straordinarie rocce basaltiche di cui è composto il paesaggio circostante.
Volcanalia è un omaggio all’origine vulcanica di questi luoghi, rievocando al tempo stesso il fascino della purificazione attraverso il fuoco degli antichi riti romani delle Volcanali. Un progetto con una struttura molto elementare, una geometria essenziale e porosa con un tetto a falde e una volumetria non invadente. Per tradurre in architettura tutti i riferimenti culturali e geologici implicati nella memoria di questi luoghi è stato scelto di utilizzare solo materiali ossidati dal calore: tutti elementi che recano visibili le tracce del loro contatto con il fuoco.
La finitura esterna in legno nero bruciato, molto utilizzata nella tradizione costruttiva giapponese, non è un gesto esotico estemporaneo ma richiama la suggestione piroclastica e tende in qualche modo a rendere più mimetica e naturale la scocca della struttura, così come i profili metallici bruniti e la copertura in rame ossidato. Il volume si sviluppa in una sequenza di stanze disposte su due piani e, come una camera oscura, introietta attraverso le ampie vetrate il paesaggio che gli sta davanti e sotto.
La cantina è stata concepita non tanto come luogo di produzione ma come un punto di incontro per vivere l’esperienza del vino. L’ala principale, annunciata da un grande portico, è dedicata all’ospitalità, all’accoglienza e alla degustazione: qui le tonalità materiche dell’esterno si prolungano anche all’interno con i pavimenti in cemento, le pareti in calce e i soffitti in legname.