CREW – Cremonesi Workshop
Via Cefalonia, 70 – 25124 Brescia (BS)
Tel. 030221166
marketing@crew.it
www.crew.it
Stazione Milano MIND – Cascina Merlata
La nuova fermata MIND-Cascina Merlata rientra nel piano di rinnovamento della mobilità promosso dai Comuni di Milano e Rho, rappresentando un passaggio strategico verso un nuovo modello metropolitano. Consentirà, infatti, a migliaia di utenti di raggiungere quotidianamente l’area di MIND e Cascina Merlata da Milano e dai comuni limitrofi, rafforzando la connessione con il territorio.
L’impegno di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) è stato definito nella convenzione attuativa sottoscritta con il Comune di Milano, Regione Lombardia e Arexpo Spa il 7 giugno 2024. L’opera rientra, inoltre, nel potenziamento infrastrutturale delle stazioni milanesi previsto dall’Accordo di Programma Scali Ferroviari sottoscritto dal Gruppo FS, dal Comune di Milano e da Regione Lombardia il 23 giugno 2017.
Il progetto prevede un nuovo fabbricato viaggiatori sul lato MIND District e una banchina ferroviaria a isola sulla linea Milano-Varese, completa di pensiline di attesa e a sistemi di accessi. Il collegamento sarà garantito dal sovrappasso ciclopedonale MIC, affiancato da una nuova rampa ciclabile che assicura continuità tra Cascina Merlata e il distretto MIND.
Il fabbricato viaggiatori includerà una velostazione per biciclette e un’area drop-off per taxi. L’accesso alla banchina, che servirà i binari 1 e 2, sarà garantito da un sistema di collegamenti verticali con il MIC.
Il progetto migliorerà mobilità e intermodalità, un esempio di integrazione urbanistica e infrastrutturale che risponde alle moderne esigenze di sostenibilità e accessibilità. Il fabbricato viaggiatori, con un’estetica iconica e riconoscibile, si configura come un totem urbano che orienta i passeggeri tra ferrovia e città. Gli spazi interni sono stati pensati per offrire comfort, funzionalità e accoglienza, garantendo un’esperienza fluida sia per chi transita che per chi attende.