Cino Zucchi Architetti
Via Revere, 8 – 20123 Milano (MI)
Tel. 0248016130
press@zucchiarchitetti.com
zucchiarchitetti.com
Complesso residenziale in via Valtorta
Il complesso residenziale di via Valtorta mira a consolidare e arricchire il tessuto urbano esistente. I nuovi volumi giocano un ruolo chiave nel progetto, cercando di stabilire una relazione armoniosa con l’ambiente circostante creando un senso di unità tra edifici esistenti e nuovi.
L’integrazione è facilitata dall’adeguamento delle altezze, con il blocco più basso vicino agli edifici storici lungo via Valtorta.
Mentre la variazione delle altezze dei volumi considera diverse prospettive e viste panoramiche, rispondendo ai vincoli del terreno e all’orientamento solare stagionale.
Al piano terra, il progetto si focalizza sulla permeabilità tra gli edifici e la grande corte interna. Spazi commerciali lungo Via Valtorta sono accessibili tramite due androni passanti che portano alla corte, ai vani scala e ai locali tecnici. Un angolo nord-est è invece riservato a un bar o negozio di quartiere.
La rampa carrabile a est fornisce accesso ai parcheggi privati al piano interrato, garantendo un flusso veicolare efficiente.
Gli appartamenti, ben distribuiti e connessi tramite una scala centrale, offrono spazi ampi e luminosi di varie metrature, culminando in appartamenti duplex ai piani superiori.
Gli affacci principali dei locali giorno a sud presentano logge-balconi con grandi vetrate; il resto del prospetto è caratterizzato da una cortina muraria compatta e regolare, con affacci di camere e bagni. La scelta dei materiali riflette un’attenta considerazione per l’architettura milanese del Novecento e la volontà di creare un’identità visiva distintiva.
L’intonaco sui fronti principali è posato su un sistema di isolamento a cappotto, mentre il basamento e i fronti minori sono rivestiti in laterizio. I parapetti degli affacci a sud, prevalentemente vetrati, sono completati da bacchette di metallo che articolano i prospetti sul giardino verde. Questa diversificazione dei materiali esprime la volontà di relazionare il progetto ai lotti contigui senza riproporne forme e materiali.