Iraci architetti
Via San Nicolò, 251 – 95045 Misterbianco (CT)
Tel. 3487236526
studio.iraci@gmail.com
www.iraciarchitetti.com
Villa Fausta
L’intervento architettonico della villa a Grosseto si inserisce in un paesaggio toscano di grande bellezza, fondendo armoniosamente natura e architettura.
La struttura si basa su una giustapposizione di volumi, disposti su diversi livelli che scendono verso la collina maremmana, creando una continuità fluida tra interno ed esterno. Al piano terra, cuore della casa, gli spazi living si aprono verso l’esterno, offrendo una vista privilegiata sulla piscina e sulla valle, dove un tramonto toscano avvolge l’architettura totalmente integrata con il paesaggio. Tale condizione si amplifica salendo sul tetto giardino, dove un’area living all’aperto permette una condizione intrigante di armonia, di odori e genera benessere. L’acqua, elemento centrale, avvolge e riflette la villa, estendendo la dimensione abitativa.
Tra i volumi delle zone notte vi è una corte aperta da un lato che custodisce un giardino che parte dal piano interrato; in questo piano, ampie aree sono dedicate alla convivialità e al benessere, con una piscina interna, dove un’area fitness e wellness collaborano in una spazialità che dall’interno si sviluppa anche all’esterno in uno spazio aperto, generando zone relax. Il progetto gioca su un dialogo tra opposti: aperto e chiuso, intermittenza e continuità di spazi, luce ed ombra.
Questo dualismo viene enfatizzato dalla scelta dei materiali, come il pavimento ed il rivestimento di pietra d’Orcia, rispettivamente liscia e bocciardata, in contrasto con il legno, posto in una dei prospetti visibile dall’accesso alla villa. Tale condizione contribuisce ad integrare la villa nel contesto naturale, mentre le ampie vetrate garantiscono una connessione costante con l’ambiente circostante. L’intero progetto si caratterizza per la geometria rigorosa e l’equilibrio tra estetica e funzionalità, offrendo spazi flessibili per la vita quotidiana. La villa diventa così una sintesi tra l’abitato e il paesaggio, unendo armoniosamente architettura e natura in un unico flusso continuo.