Studio Atelier Arch. Tiziano Lera
Viale Italico – 155042 Forte dei Marmi (LU)
Tel. 058486625
info@studiolera.com
Storia, Natura, Arte, Poesia, Architettura
Il progetto di Riqualificazione della Piazza del Pontile di Marina di Massa, ha come obiettivo quello di creare un luogo magico dove si integrano in un paesaggio unico, Mare/Apuane, Arti, Storia, Poesia e Cultura, una realtà che sia godibile da tutte le classi di età. Le Aiuole verranno contornate in pietra locale e saranno inserite piante rare, Eucalyptus Ficifolius, Jacaranda e Dracaena Draco, che data la loro particolarità nelle fioriture, le renderanno uniche.
I nuovi parterre saranno pittoricamente tappezzati con Rosmarino repente, così da creare un’aroma-terapia, che grazie alle brezze provenienti dal mare, arricchirà l’aria di profumi, oli essenziali e balsamici, con Gazanie e Mesembriantemi, che creeranno delle zone a fioritura stagionale. La fontana avrà il disegno di una testuggine con uova perché la “caretta-caretta” le ha deposte lì vicino.
Le panchine poetiche, saranno in Bucce di Marmo Bianco per il riciclo di questo prezioso materiale, sostenute da una struttura in acciaio inox. Sugli schienali saranno incise delle poesie dedicate a Massa, al Mare e alle Apuane.
Verso il pontile, saranno realizzate panchine in calcare cavernoso con sedute in bucce di marmo bianco. Lo schienale sarà in tondi di acciaio Inox, mimando in prospettiva l’andamento delle onde del mare. Di fronte saranno posizionate grandi sculture in Marmo. Dalla piazza vi è una visuale magnifica verso mare, isole e le maestose Apuane. Come elemento di conoscenza, sarà posizionato nel centro una Rosa dei Venti, realizzata con la tecnica dell’intarsio, usando marmi di varie qualità. Vi saranno riportati la posizione, il nome delle isole e delle montagne.
Quest’elemento servirà anche da Meridiana Umana, dove grazie all’ombra del corpo, sarà possibile leggere l’ora.
Un piccolo ma grande intervento di cultura del territorio e della Terra, delle brezze e del Sole.
Il progetto così composto utilizzerà materiali che richiedono pochissima manutenzione, creando nel tempo una patina naturale.