Lenzi Consultant
Via Adda, 55 – 00198 Roma (RM)
Tel. 0685302204
info@lenzi.biz
lenziconsultant.it
Riqualificazione ed efficientamento energetico della sede ENAC
L’immobile è interessato internamente da un adeguamento del layout su tutti i livelli, a partire dal piano terra, dove l’atrio viene allargato, assolvendo non solo alla funzione di ingresso e controllo, ma anche di spazio espositivo e di attesa, ora scandito e reso pienamente fruibile tramite un sistema di rampe.
Qui parte dell’ambiente viene illuminato direttamente dal grande lucernario aperto nel solaio della chiostrina interna: la luce ridefinisce lo spazio e diventa l’elemento ordinatore che scandisce, illumina ed espande. Questo tema ricorre anche nei piani superiori, deputati ad ospitare uffici e funzioni dirigenziali, ripensati al loro interno come spazi chiusi ma delimitati da superfici vetrate che rendono il volume permeabile in tutta la sua profondità, innalzando notevolmente il comfort indoor, pur senza compromettere la privacy della singola postazione, preservata grazie alla possibilità di regolare il livello di opacità delle vetrate.
Il comfort acustico invece è garantito dalle elevate prestazioni fonoassorbenti di partizioni verticali e controsoffitti.
I materiali scelti coniugano la volontà di mantenere la memoria dell’impianto esistente e quella di rappresentare la contemporaneità, tramite l’utilizzo di materiali high tech, come le superfici in Krion.
A livello impiantistico è prevista l’installazione di climatizzatori multisplit ad alta efficienza la cui produzione ed articolazione non è più centralizzata ma suddivisa per piani e si avvale dell’uso ottimizzato dell’energia elettrica e di parte della fonte rinnovabile aerotermica. Il sistema di illuminazione viene ottimizzato con l’introduzione di lampade LED dotate di sistema di interfaccia DALI.
Ulteriori interventi riguardano l’involucro edilizio tra cui la sostituzione di infissi e superfici vetrate e l’installazione di pannelli fotovoltaici in copertura. Questi accorgimenti hanno permesso all’edificio di accedere alle procedure di valutazione per l’ottenimento della Certificazione LEED Platinum.