A&I Progettazione Integrata scarl
Via G. Oberdan, 10 – 25128 Brescia (BS)
Tel. 0303373852
info@aei-consorzio.it
www.aei-consorzio.it
Demolizione e Ricostruzione “Ospedale Briolini”
Il progetto della Casa e Ospedale di Comunità di Gazzaniga si colloca nel più ampio intervento di prossimità territoriale previsto da regione Lombardia. L’intervento prevede la demolizione e ricostruzione di una parte dell’ospedale Briolini e ha l’ambizione di diventare un edificio di riferimento per la comunità.
L’edificio si sviluppa come un unico corpo di fabbrica su tre piani. Il piano seminterrato, vero e proprio basamento del nuovo edificio, è stato pensato con un grande portico che faccia da filtro per chi arriva in auto o a piedi: rappresenta infatti il primo accesso dall’esterno alla struttura, e continua la sua funzione internamente, dove trovano collocamento tutte le prime funzioni necessarie agli utenti, come il centro prenotazioni o l’ufficio per la scelta del medico di base. Il piano terra è dedicato alla Casa di Comunità e contiene al suo interno tutte le funzioni ambulatoriali ed è dotato di un ingresso che collega il nuovo edificio all’ospedale esistente dal percorso pedonale.
Il secondo piano ospita l’Ospedale di Comunità, composto da undici stanze con un totale di venti posti letto, oltre a locali per l’attività fisica, la tisaneria e una sala riunioni aperta sulla valle. Se il piano seminterrato è completato da un rivestimento monolitico, i piani fuori terra sono caratterizzati da una discontinuità formale della facciata, resa unica dall’effetto di un plissé irregolare, interrotto esclusivamente dalle aperture vetrate.
I collegamenti esterni sono stati studiati per favorire i percorsi pedonali tra est e ovest, mentre internamente, oltre ai blocchi scale/ascensore, prende scena un collegamento visivo, pensato per illuminare tutta la distribuzione orizzontale, sintetizzato da un cavedio vetrato inclinato, che rende la Casa di Comunità un vero e proprio edificio a corte.
L’immobile è stato progettato con particolare attenzione al risparmio energetico, con il rispetto del criterio nZEB.