Fuksas
Piazza del Monte di Pietà, 30 – 00186 Roma (RM)
Tel. 0668807871
press@fuksas.com
www.fuksas.com
Zhaoxin Huijin Center
Il centro Zhaoxin Huijin si trova in un angolo d’oro, tra la Shennan Avenue e la XXX road, di fronte ai più importanti monumenti di Luohu e Shenzhen, l’edificio Diwan e la KK100. Questa particolare condizione ha portato alla necessità di creare un design speciale abbastanza forte da bilanciare l’iconicità del punto di riferimento circostante.
Lo Zhaoxin H+ è composto da 3 edifici, la Torre A, la Torre B e il Podio. La Torre A, grazie alla sua altezza, circa 250m, può essere considerata la torre di riferimento, collegata dalla torre B, un alto edificio residenziale con un design più regolare del Podium, il cui design è più orientato al commerciale.
Torre A – La torre Landmark è un edificio a uso misto di 261 metri che ha un’immagine molto forte data da due caratteristiche principali. Il primo è il taglio ovale agli angoli Nord-Ovest e Sud Est, che consiste in un’interruzione della facciata di forma ovale su larga scala che rende la facciata fortemente riconoscibile. Il secondo elemento chiave della torre Landmark è il motivo decorativo che la riveste dal basso verso l’alto.
Torre B – Grazie a un sistema di linee rette che avvolgono l’intero edificio, la Torre B è un edificio residenziale sobrio, elegante e ben progettato. Inoltre, poiché i layout dei pavimenti esistenti e definiti portano a una dispersione della facciata sud, questo sistema di facciata unico nel suo genere, con le forti linee rette, crea un maggiore senso di coerenza e regolarità. In termini di effetto complessivo e resa finale, l’elemento chiave è il rivestimento con gli stessi materiali riflettenti brillanti che vengono utilizzati anche sulla Torre A e sul Podio. E le caratteristiche dell’utilizzo di diversi pannelli metallici triangolari con diversa inclinazione riguardano la creazione di diversi effetti riflettenti, come il diamante lucido.
Podio – Come collegamento delle 2 torri, e l’elemento che unifica l’intero complesso, il podio ha utilizzato lo stesso linguaggio delle 2 torri.