I Bambini Dharma Organizzazione di Volontariato
Via A. Tomasoni, 16 – 25024 Leno (BS)
Tel. 0302077854
segreteria@ibambinidharma.it
www.ibambinidharma.it
I Bambini Dharma è più di un’Organizzazione di Volontariato. Siamo una famiglia allargata, un rifugio sicuro, un abbraccio amorevole per i bambini che ne hanno più bisogno.
Nati nel 2011 a Leno (BS), con il cuore pulsante della nostra attività a Brescia, ci dedichiamo con passione e amore incondizionato ad alcuni piccoli ricoverati presso l’Ospedale dei Bambini – ASST Spedali Civili di Brescia e Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero di Brescia. Il nome “Dharma” riflette i principi di ordine, armonia e unione che guidano la nostra missione di amore e servizio. A chi rivolgiamo il nostro amore:
– Neonati non riconosciuti alla nascita lasciati in ospedale, sospesi tra il parto e l’arrivo di una famiglia;
– Bambini abbandonati, spesso in situazioni pericolose;
– Minori fino a dieci anni allontanati dalla famiglia di origine su intervento dell’Autorità Giudiziaria;
– Ad alcuni bambini ricoverati con famiglie fragili. I nostri volontari, formati specificamente, diventano “zii” e “zie” per questi bambini, offrendo amore e sostegno nel rispetto delle regole ospedaliere e della privacy. Progetti principali: Immaginate un neonato, appena venuto al mondo, senza nessuno ad accoglierlo o un bambino con gli occhi pieni di paura, lontano dalla sua famiglia. Sono queste le piccole anime che abbracciamo ogni giorno.
1. “La Valigia”: questo progetto unico rappresenta il cuore della nostra missione. Prepariamo un “fagottino” che accompagna ogni neonato non riconosciuto nei primi giorni di vita in ospedale, in attesa di una famiglia. Al suo interno, troviamo un diario prezioso, scritto con cura dai nostri volontari. Questo diario è un intreccio di emozioni, coccole, e piccoli gesti d’amore che il bambino ha ricevuto. Racconta chi si è preso cura di lui, documentando le prime esperienze di vita. Questo diario e la Valigia diventeranno i custodi della sua storia iniziale, un patrimonio emotivo fondamentale per la sua identità futura.
Preservare questi primi ricordi è essenziale per la crescita emotiva del bambino e per aiutarlo a costruire un senso di appartenenza e radici, anche in assenza dei genitori naturali.
2. “Nuove Impronte”: offriamo sostegno affettivo e materiale ad alcuni bambini ricoverati senza genitori, simboleggiando il passaggio da passi timorosi all’arrivo in ospedale, a passi pieni di amore e speranza all’uscita.
3. “Il Guscio”: creiamo spazi accoglienti per i bambini non riconosciuti alla nascita durante la loro permanenza in ospedale. Include: – “Spazio Incontro”: una stanza presso la Fondazione Poliambulanza per incontri tra minori e genitori adottivi/affidatari. Utilizza l’approccio Snoezelen per facilitare il contatto e la relazione interpersonale.
– Cure palliative perinatali: uno spazio privato per neonati e genitori che scelgono le cure palliative perinatali, supportando i genitori nell’accompagnare il bambino alla morte naturale.
4. “La Bussola Magica”: un progetto futuro di comunità educativa e di prima accoglienza in una villa donata. Sarà un rifugio sicuro per neonati non riconosciuti, bambini abbandonati e minori allontanati dalla famiglia di origine, offrendo stabilità, amore e cure specializzate. La nostra visione si basa sul principio che l’amore è la forza più potente per la guarigione e la crescita. Ogni bambino merita di essere amato e protetto, indipendentemente dalle circostanze della sua nascita o situazione familiare.
Collaborazioni: lavoriamo a stretto contatto con la Direzione Sanitaria e il Servizio Sociale degli enti convenzionati. I Bambini Dharma è più di un’associazione: è una famiglia estesa che offre amore, protezione e speranza ai bambini più vulnerabili. Miriamo a continuare a crescere, imparare e adattarci per servire al meglio i loro bisogni. Futuro: – Espandere il nostro modello in altre città italiane, rafforzando le collaborazioni con Istituzioni e ospedali sul territorio nazionale;
– Potenziare la ricerca e lo sviluppo di metodologie all’avanguardia nel campo della cura e del supporto ai bambini traumatizzati o abbandonati. Le sfide sono significative, ma siamo ottimisti. Ogni bambino che aiutiamo rappresenta una vita trasformata e un futuro più luminoso. Con l’espansione dei nostri progetti e il miglioramento dei programmi di formazione, puntiamo a creare un impatto sempre più profondo nella vita dei bambini che assistiamo.
Epilogo: servi, ama e prenditi cura.
Il motto che guida ogni nostra azione è: servi, ama e prenditi cura. Questi principi sono il cuore pulsante de I Bambini Dharma.
– Servire significa dedicarsi agli altri con umiltà e compassione;
– Amare è la forza che ci spinge ad andare oltre i nostri limiti;
– Prendersi cura significa proteggere, nutrire e sostenere ogni aspetto della vita dei bambini. Questi tre principi si intrecciano in un circolo virtuoso: servendo amiamo, amando ci prendiamo cura, prendendoci cura serviamo. È questo il cammino che abbiamo scelto, un percorso di crescita continua, di sfide e di gioie immense. Concludiamo con le parole che ripetiamo ogni giorno ai bambini: “Sei amato, sei importante, e hai il potere di creare un futuro meraviglioso”. Crediamo che queste parole possano dare ai bambini la forza di superare le avversità e di diventare adulti resilienti e compassionevoli.
Invitiamo tutti coloro che condividono questa visione a unirsi a noi in questo viaggio d’amore. Insieme, possiamo creare un mondo in cui ogni bambino si senta amato, protetto e capace di realizzare i propri sogni.