Cooperativa Coesa
Piazza Terzo Alpini, 1 – 10064 Pinerolo (TO)
Tel. 0121377584
coesa@coesa.coop
coesa.coop
Nel 1995, un gruppo di visionari che faceva parte dell’associazione “Il Raggio” che sin dal 1984 si dedicava a supportare le persone in difficoltà, ha intrapreso un percorso audace dando vita alla cooperativa sociale COESA. Questa iniziativa si è rapidamente affermata come un faro di speranza e innovazione nel territorio del pinerolese, diventando un punto di riferimento per la comunità. Inizialmente concentrata sulla disabilità, la cooperativa ha ampliato la sua missione, trasformandosi in un pilastro fondamentale che si occupa non solo delle persone con disabilità, ma anche di anziani, bambini, fasce deboli della popolazione e delle nuove povertà che emergono nel contesto socio-economico attuale. Una Missione di Umanità – Dal 2001, COESA opera come cooperativa sociale di tipo A, dedicandosi alla promozione dell’integrazione sociale e del benessere umano. La cooperativa afferma con fermezza il diritto all’autonomia e al riconoscimento della dignità della persona, sostenendo la piena cittadinanza attiva. Attraverso una vasta gamma di servizi, COESA si impegna a sostenere ogni fase della vita delle persone, contribuendo a costruire un futuro più inclusivo e giusto.
1. Sostegno alle Persone con Disabilità: COESA offre accoglienza a disabili, anziani e minori, creando ambienti di cura e supporto per lo sviluppo dell’autonomia e la costruzione di reti sociali significative. I centri diurni, i gruppi appartamento e le case di riposo rappresentano spazi sicuri dove le persone possono ricevere il supporto di cui hanno bisogno per vivere in modo dignitoso e integrato. La centralità delle persone e dei loro processi di autonomia, integrazione sociale e autodeterminazione è il faro etico e professionale che guida l’operato della cooperativa e dei suoi soci lavoratori.
2. Servizi Educativi per la Prima Infanzia: COESA gestisce asili nido accoglienti e fornisce supporto costante alle famiglie, accompagnando i più piccoli nei loro primi passi. Attraverso esperienze pedagogiche e educative di alta qualità, COESA promuove lo sviluppo integrale dei bambini, favorendo una crescita sana e armoniosa.
3. Attività per Bambini e Ragazzi: Dall’assistenza scolastica a una serie di attività extrascolastiche, COESA si dedica alla crescita e allo sviluppo dei giovani. Le proposte educative e ludiche non solo stimolano l’apprendimento, ma anche l’affermazione della personalità e delle capacità individuali di ogni ragazzo.
4. Inserimento Lavorativo: COESA funge da ponte verso il mercato del lavoro, in particolare per le persone svantaggiate. Attraverso sportelli SAL accreditati, la cooperativa offre accoglienza, orientamento e accompagnamento nella ricerca di lavoro, aiutando così a costruire percorsi di autonomia e inclusione lavorativa.
I Valori che Illuminano il Nostro Lavoro – COESA non è solo una cooperativa; rappresenta un vero e proprio movimento di cambiamento, radicato in valori profondi, consolidati e condivisi:
1. Centralità della Persona: Ogni individuo è un universo di aspirazioni e dignità. COESA si impegna a valorizzare l’autonomia e i sogni personali di ciascuno.
2. Coesione Sociale: Coniugando sviluppo e radicamento territoriale, COESA promuove un’innovazione che abbraccia tutta la comunità, incentivando legami di solidarietà e collaborazione.
3. Territorialità: legata alle comunità locali, COESA investe in esse, collaborando con altri attori sociali per generare un impatto duraturo e positivo.
4. Sostenibilità Totale: Ogni scelta fatta da COESA è ponderata per il suo impatto ambientale e sociale, mirando a garantire relazioni sane e un benessere diffuso.
5. Innovazione Consapevole: Con uno sguardo lungimirante, COESA diversifica e innova, anticipando i bisogni e riducendo l’impronta ecologica.
6. Competenze Specialistiche: La professionalità e la flessibilità del personale permettono a COESA di rispondere prontamente ai bisogni complessi e in continua evoluzione della società.
7. Gestione Trasparente e Partecipativa: COESA è un esempio di democrazia interna, con una gestione che coinvolge attivamente i soci e garantisce trasparenza totale. Il mutualismo e la vocazione cooperativa sono i valori fondanti che caratterizzano le modalità con cui COESA lavora, decide, partecipa e innova.
Le Radici nel Territorio. Radicata nel pinerolese, COESA ha costruito forti legami di collaborazione con le reti di solidarietà locali, permettendole di agire come attore sociale significativo. Questo radicamento consente alla cooperativa di definire politiche di innovazione sociale e di sviluppo del welfare comunitario, in sinergia con amministrazioni locali, enti pubblici e organizzazioni del terzo settore. La conoscenza approfondita delle risorse e dei bisogni del territorio, costruita attraverso anni di relazioni, permette a COESA di adattarsi continuamente ai cambiamenti sociali e di rispondere in modo flessibile alle esigenze delle persone. COESA non è solo un fornitore di servizi, ma un protagonista del cambiamento sociale, impegnato a costruire un futuro migliore per la comunità. Con speranza e determinazione, continua a innovare e a investire nelle persone, confermandosi un faro di solidarietà e progresso nel territorio. Infine, COESA si distingue per la sua capacità di vedere oltre il presente, anticipando le trasformazioni sociali e personalizzando i servizi per rispondere alle esigenze emergenti. Con un approccio integrato e sostenibile, la cooperativa continua a essere una forza vitale, alimentando il benessere e lo sviluppo delle comunità locali, contribuendo a un futuro in cui ogni individuo possa realizzare il proprio potenziale in un contesto di supporto e inclusione.