Anchise
Corso Sicilia, 139 – 94100 Enna (EN)
Tel. 0935647419
cooperativaanchise@gmail.com
L’Anchise Soc. Coop. Arl Onlus è stata costituita nel 1983 ed ha svolto e svolge ininterrottamente dal 1996, anno di iscrizione presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Enna, è iscritta al RUNTS al N° 3902 del 21/03/22 le seguenti attività su tutto il territorio nazionale: Assistenza Domiciliare Anziani, Assistenza Domiciliare Integrata, Assistenza per Disabilità Grave e Gravissima, Home Care Premium, Assistenza Igienico personale e Assistenza Specialistica all’Autonomia e alla Comunicazione ai bambini disabili, Servizio sociale professionale, gestione asili nido. A Marzo 2024 ha rilevato un’azienda, la Società Cooperativa NO LIMITS con sede a Roma in via Portuense N° 574 e si occupa dal 2016 di cure domiciliari sanitarie (ADI), incrementando così il numero dei collaboratori ma soprattutto acquisendo competenze nell’ambito sanitario. Il nostro organico al 31 ottobre 2024 è di 395 unità tra amministrativi, operatori sociali e operatori sanitari. Attualmente è iscritta all’Albo regionale ex art. 26 della L.R. 22/86 per le seguenti sezioni:
– Sezione inabili – n. albo 1156 decr. iscr. n. 555 del 24/04/99
– Sezione anziani – n. albo 140 decr. iscr. n. 345 del 18/12/90
– Sezione minori – n. albo 4623 decr. iscr. n. 1913 del 17/07/17
Abbiamo acquisito le certificazioni UNI EN ISO 9001:2015 in data 04/08/2022 per l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare e socio sanitaria in favore degli anziani, disabili e minori. Erogazione di servizi educativi e di assistenza specialistica scolastica ed extrascolastica per disabili e minori. Gestione di asili nido. UNI EN ISO 45001:2018 in data 21/10/2022 per l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare e socio sanitaria in favore degli anziani, disabili e minori. Erogazione di servizi educativi e di assistenza specialistica scolastica ed extrascolastica per disabili e minori. Gestione di asili nido. UNI EN ISO 11034:2003 in data 04/08/2022 per l’erogazione di servizi di servizi all’infanzia – Gestione di asili nido. UNI/PdR 125:2022 in data 29/05/2024 per garantire la parità di genere nel contesto lavorativo: Erogazione di servizi di assistenza domiciliare e socio sanitaria in favore di anziani, disabili e minori. Erogazione di servizi educativi e di assistenza specialistica scolastica ed extrascolastica per disabili e minori.
Erogazioni di servizi di trasporto di disabili. Gestione asili nido. Ci poniamo come obiettivo principale costituire un sostegno valido per le persone bisognose ed un supporto socio-assistenziale e sanitario assicurando agli stessi validi servizi di profilo medio-alto. La nuova compagine direzionale con a capo il dott. Russo Luigi subentra nel maggio del 2016, portando la cooperativa da realtà locale a realtà nazionale. il nostro motto è WE-SERV copiato e condiviso da noi dal LIONS; la nostra Mission è operare con professionalità e nel pieno rispetto dei bisogni e delle aspettative dell’utente/paziente, le cui richieste non devono essere solo soddisfatte, ma anche sorrette da una gestione aziendale che ne garantisca la piena comprensione e il costante rispetto, per come si prefigge una cooperativa sociale come la nostra. Serietà, professionalità, orientamento all’utente, tutela della sicurezza e della salute degli operatori, sono alla base della strategia vincente adottata dalla Cooperativa Sociale Anchise, capace di operare in un mercato fortemente concorrenziale. Il Cda è attualmente composto dal Dott. Russo Luigi, in qualità di Presidente e Legale Rappresentante, Dott.ssa Di Pasquale Antonella in qualità di Vice Presidente e dal sig. Bonanno Sigismundo in qualità di Consigliere, grazie all’instancabile impegno profuso dal Cda e grazie alle capacità imprenditoriali del dott. Russo ha registrato un notevole incremento del fatturato, infatti nel 2023 il fatturato è stato pari ad € 2.891.905,00.
La “Anchise” si pone altresì principalmente tre obiettivi:
1. La soddisfazione dell’Utente assistito;
2. L’efficacia dell’organizzazione;
3. Il miglioramento continuo del servizio offerto.
Attraverso i tre obiettivi intende perseguire una gestione strategica delle proprie attività nel complesso, avviando lavori sperimentali di ricerca e sviluppo che hanno permesso l’acquisizione di nuove conoscenze e applicazioni operative, in vista della digitalizzazione dei voucher prevista a livello nazionale ed europeo. Nello specifico, in prima analisi, lo studio è volto a verificare la motivazione e il benessere organizzativo e quanto di esse influiscono sulla performance organizzativa per poi proseguire con la valutazione dell’impatto su una nuova tecnologia di gestione dei task quotidiani provocando una percezione sul personale impiegato. L’Anchise Soc. Coop. inoltre, dal 2009 diventa socia del Consorzio di Cooperative Sociali “Sisifo” con sede in via Alfonso Borrelli 3, e rappresentata come membro nel CDA dal dott. Russo, il Consorzio si occupa di cure palliative e cure domiciliari in Sicilia con un organico di circa 1.640 unità e 15.970 assistiti e 749704 ore di prestazioni erogate con un fatturato di €36.000.000,00. Al centro dei nostri interventi c’è il rispetto per la persona, la sua libertà, dignità e autodeterminazione.
L’ impostazione di lavoro si basa su interventi socio assistenziali e sanitari: la nostra attenzione è rivolta al singolo individuo, ma anche al suo contesto familiare, al gruppo della comunità intesa come una grande risorsa terapeutica, al territorio e alle istituzioni.