SETTORE BANCARIO
Ferruccio Ferranti
Laureato in Scienze Politiche e Sociali, ha iniziato la sua attività professionale nel 1977 lavorando per diverse multinazionali statunitensi. Nel 1981 approda in Storage Technology Italia S.p.A., società specializzata nel settore dell’ICT, ricoprendo diversi incarichi fino ad assumere, nel 1997, il ruolo di Direttore generale e Consigliere di amministrazione.
Nel 1999, viene nominato Advisor del Consiglio di amministrazione di Lombardia Informatica S.p.A., società di servizi e consulenza IT per la definizione delle strategie attuative del progetto regionale della “Carta Regionale dei Servizi-SISS”, progetto prodromico dell’attuale tessera sanitaria.
A marzo del 2000 viene nominato Direttore generale della neocostituita Lombardia Integrata, Servizi Infotelematici per il territorio S.p.A., garantendo l’esecuzione della fase di avviamento aziendale. Dal 2002 a fine 2005 è stato Amministratore delegato di Consip S.p.A., società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, di cui, sino al dicembre 2004, è stato anche Direttore Generale.
Dalla fine del 2005 all’inizio del 2007, ha ricoperto il ruolo di Amministratore delegato di Sviluppo Italia S.p.A., agenzia governativa per la competitività economica del Paese (l’attuale agenzia Invitalia). Nel periodo 2007 – 2010, è stato Consigliere delegato di Sviluppo Sistema Fiera S.p.A., la società italiana di ingegneria e consulenza per la riqualificazione e la valorizzazione del territorio, controllata dalla Fondazione Fiera di Milano.
Dal 2009 al 2011 è stato Amministratore Delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., realizzando importanti progetti di razionalizzazione organizzativa, produttiva e logistica.
Nel 2013, e fino al 2018, è stato a capo di CSI Piemonte – Consorzio per il sistema informativo di Torino quale Direttore Generale, occupandosi di progettazione, sviluppo e gestione in outsourcing dei sistemi informativi della Regione Piemonte, delle città e province piemontesi, oltre che delle aziende sanitarie regionali.
Ad aprile 2023 viene nominato Presidente del Consiglio di amministrazione di Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno, il gruppo bancario a capitale pubblico a sostegno delle imprese italiane con attenzione al Mezzogiorno, formato dalla capogruppo Mediocredito Centrale, da BdM Banca e dalla Cassa di Risparmio di Orvieto, di cui diventa Presidente nel luglio 2024.
Ha ricoperto il ruolo di Consigliere di amministrazione per la Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano (IULM) e della Fondazione Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Milano dal 2007 al 2017 nonché dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. dal 2010 al 2014, carica che ricopre nuovamente dal 2023 ad oggi.
Impegnato in diverse iniziative di solidarietà sociale e culturale, dal 2019 è anche senior advisor per alcuni progetti di sviluppo organizzativo e strategico.