PREFETTI DEL TERRITORIO
Donato Giovanni Cafagna
Nato a Barletta nel 1961, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bari, discutendo una tesi in diritto penale sui reati di terrorismo ed eversione dell’ordine democratico nel 1984. Si abilita all’esercizio della professione forense e dell’insegnamento in materie giuridiche ed economiche. A 26 anni entra nell’Amministrazione dell’Interno con la qualifica di vice Consigliere di Prefettura a Bari, dove a fianco all’impegno in settori delicati quali l’ordine e la sicurezza pubblica, gli enti locali, la protezione civile, promuove l’istituzione dell’Infopoint Europa – lo Sportello Informativo della Commissione Europea – e partecipa alla costituzione delle Associazioni antiracket e antiusura. Dopo una parentesi quale Capo di Gabinetto alla Prefettura di Lucca, ritorna a Bari e ricopre lo stesso incarico occupandosi, tra l’altro, di dirigere l’organizzazione del Vertice Intergovernativo ItaloRusso, dichiarato Grande Evento.
Nel 2011 lascia Bari per svolgere le funzioni di Capo di Gabinetto a Milano dove contribuisce alle attività di Expo 2015 nei tavoli interistituzionali previsti dai protocolli di sicurezza e antimafia.
Chiamato a gestire l’emergenza della “Terra dei Fuochi” in Campania e a sviluppare il rafforzamento dell’azione di contrasto alle ecomafie, è nominato incaricato del Governo per i roghi di rifiuti in Campania e componente della Commissione Interministeriale. In tale veste promuove il “Patto per la Terra dei Fuochi”, il Protocollo per il contrasto dell’abbandono degli penumatici con il Ministero dell’Ambiente e costituisce la rete degli osservatori civici della Campania per la tutela della salute e dell’ambiente.
Nel 2016 è nominato Prefetto. Dal febbraio 2017 è al vertice della Prefettura di Taranto ed affronta le delicate questioni ambientali, occupazionali e sociali derivanti dalla crisi dell’Ilva. Prefetto di Verona da marzo 2019, si confronta con la fase più acuta dell’emergenza Covid e si adopera anche per la rapida ripresa della vita economica e sociale. Dal 1° ottobre 2023 è Prefetto di Torino.
Ha retto quale Commissario prefettizio straordinario i Comuni di Bisceglie, Gravina in Puglia, Polignano a Mare, Castellana Grotte, Grumo Appula, Comprensorio nord barese, Terlizzi, Santeramo in Colle, Spinazzola, Gragnano, Pompei ed è stato Commissario coordinatore nella Commissione Antimafia nel comune di Modugno (BA). E’ stato Commissario IACP (Istituto Autonomo Case Popolari) a Foggia.
Ha pubblicato: “Da Bach a Mozart Invenzioni in versi” (Casa Editrice Loffredo – Napoli) con lo pseudonimo Giovanni Donca e “Pazzi per l’Italia. Quattro spiriti e un paese da salvare” (Casa Editrice Progedit- Bari), in occasione della commemorazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.