PREFETTI DI VERTICE
Vittorio Lapolla
Nato a Matera il 16 dicembre 1962. Sposato con due figlie e laureato in Scienze Politiche.
Entra in servizio nell’Amministrazione civile dell’Interno nel 1991 e viene assegnato alla Prefettura di Varese. Nei cinque anni di permanenza si occupa di varie materie, svolgendo anche l’incarico di componente della Commissione circondariale elettorale e di componente del Comitato Regionale di Controllo. Nello stesso periodo tiene numerose docenze
in corsi di formazione organizzati dalla Regione Lombardia, viene designato quale componente di alcune Commissioni di concorso ed è incaricato, come Commissario straordinario, della gestione dei Comuni di Luino, Fermo e Montegrino Valtravaglia e, come Sub-Commissario prefettizio, di quella dei Comuni di Somma Lombardo e Cassano Magnago.
Nel 1996 viene trasferito alla Prefettura di Matera, dove resta in servizio fino al 2007 svolgendo numerosi incarichi esterni, tra cui Commissario straordinario nei Comuni di Tricarico e Rotondella e presso la Comunità montana del Medio Basento. Nello stesso periodo viene nominato componente della Commissione straordinaria per la gestione del Comune di Pantelleria, in provincia di Trapani, e poi di quella di Nicotera, in provincia di Vibo Valentia, entrambi sciolti per infiltrazioni mafiose. Trasferito al Ministero dell’Interno a Roma, viene promosso viceprefetto con decorrenza 1 gennaio 2007. Nei due anni di permanenza nella Capitale, presta servizio in posizione di staff all’Ufficio Immigrazione e Asilo del Gabinetto del Ministro dell’Interno.
A seguito della promozione, viene assegnato nel 2009 alla Prefettura di Bari, dove assume molteplici incarichi esterni, tra cui quello di sub-Commissario prefettizio al Comune di Andria e di Commissario straordinario per la gestione del Comune di Adelfia. Viene inoltre nominato componente della Commissione di concorso per l’assunzione di personale della polizia locale in alcuni comuni della provincia e di membro della Commissione di gara dell’appalto relativo alla realizzazione della sede del Consiglio regionale pugliese.
Nel 2011 rientra all’Ufficio di Gabinetto del Ministro dell’Interno dove gli viene conferito l’incarico di Capo Staff dell’Ufficio Asilo e Immigrazione. Dal giugno 2014 viene chiamato a dirigere, sempre al Gabinetto, l’Ufficio II Ordine e sicurezza pubblica, nell’ambito del quale esercita anche le funzioni di segretario del Comitato nazionale dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Nel febbraio del 2018 è nominato Commissario straordinario per la gestione del Comune di Altamura. Nominato Prefetto l’8 marzo 2019, viene destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Pesaro e Urbino ove permane sino a maggio 2021.
Da maggio 2021 a novembre 2022 ha rivestito la carica di Direttore dell’Ufficio per il coordinamento e la pianificazione delle Forze di Polizia nell’ambito del Dipartimento P.S. Dal 7 novembre 2022 riveste la carica di Vice Capo di Gabinetto Vicario del Ministro dell’Interno.