AUTORITA’ INDIPENDENTI
Roberto Rustichelli
Roberto Rustichelli (Faenza, 1961), magistrato ordinario, è il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, incarico che ricopre dal 6 maggio 2019. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze economiche e gestionali, è stato Presidente del Collegio B del Tribunale delle Imprese di Napoli con competenza, tra l’altro, sulle controversie risarcitorie per violazione della normativa antitrust per l’intero Sud Italia, nonché Presidente di Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Napoli.
Prima di assumere la presidenza dell’AGCM ha rivestito numerosi incarichi di rilevanza istituzionale: in particolare, è stato Vice capo di Gabinetto del Ministro delle Attività Produttive, nonché Consigliere giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, partecipando a varie Commissioni di studio istituite per la messa a punto di riforme ritenute strategiche per lo sviluppo di molteplici discipline di settore, dalla semplificazione amministrativa e procedurale alla valorizzazione della competitività del Paese, dalla politica commerciale alla cooperazione internazionale.
Inoltre, dal 2009 al 2013 è stato Membro del Comitato Nazionale per la lotta contro le frodi comunitarie. Nel ruolo di Presidente dell’AGCM, si distingue per un approccio pragmatico ed equilibrato, ispirato dalla ferma convinzione che un ambiente economico sano e competitivo assurge a condizione imprescindibile per favorire innovazione e progresso a beneficio delle imprese e dei consumatori, nonché da una visione chiara e determinata, orientata all’incoraggiamento di comportamenti etici e rispettosi delle regole di mercato, sia nei settori tradizionali dell’economia che in mercati contraddistinti da elevati livelli di digitalizzazione.
Con riferimento a questi ultimi, sotto la sua presidenza, l’AGCM ha notevolmente intensificato l’attività di enforcement per contrastare gli abusi di dipendenza economica da parte delle grandi piattaforme digitali e per proteggere i consumatori dalle pratiche commerciali scorrette veicolate sul web, anche per il tramite dei canali social. Inoltre, ha adottato metodi di indagine sempre più sofisticati, che tengono in debito conto l’utilizzo degli algoritmi e il valore economico dei dati, due elementi che caratterizzano il settore digitale e ne trasformano rapidamente gli assetti, sempre meno confinati al territorio nazionale.
Al fine di rispondere prontamente alle sfide che i mercati moderni pongono, nell’ambito della propria attività istituzionale, Roberto Rustichelli ha sempre sottolineato l’importanza di una stretta e proficua collaborazione con le altre autorità antitrust appartenenti alla rete europea e internazionale, onde garantire che le politiche di concorrenza siano applicate in modo efficace e coerente.
La sua leadership ha contribuito a consolidare il ruolo dell’AGCM nel panorama globale, quale autorità indipendente capace di agire con tempestività e competenza in un contesto giuridico ed economico in continua evoluzione.