DONNE AL VERTICE
Luisa Riccardi
E’ stata nominata Vice Segretario Generale della Difesa con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2023.
Dal 4 ottobre 2024, nelle more delle nomine del Segretario Generale della Difesa e del Direttore Nazionale degli Armamenti, la Dott.ssa Riccardi svolge le funzioni vicarie dell’area tecnico-amministrativa e tecnico-industriale del Ministero della Difesa, in sostituzione del Segretario Generale della Difesa e del Direttore Nazionale degli Armamenti.
Possiede una approfondita conoscenza nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica, avendo ricoperto l’incarico di Direttore del Reparto Innovazione Tecnologica del Segretariato Generale della Difesa/Direzione Nazionale degli Armamenti. In precedenza ha ricoperto diversi incarichi tra i quali quello di Vice Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa e, ancor prima, quello di Direttore del Reparto Contenzioso e Affari Legali del Segretariato Generale della Difesa/Direzione Nazionale degli Armamenti.
Ha una vasta esperienza sia a livello nazionale che internazionale, in analisi statistica, finanza pubblica, politiche economiche e analisi tecnico-giuridica.
Ha conseguito la Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche, presso l’Università di Roma “La Sapienza”, il Master per analisti di bilancio e revisori dei conti nelle Pubbliche Amministrazioni, il Master in diritto amministrativo, ha frequentato il corso strategico avanzato in Sicurezza e Difesa presso l’European Security and Defense College e il NATO Defense College Senior Course 96.
A livello internazionale ricopre/ha ricoperto i seguenti incarichi:
– rappresentante permanente nel Board of Directors del NATO Defence Innovation Accelerator for North Atlantic (DIANA);
– presidente e rappresentante nazionale nel Comitato Direttivo dei Direttori della Ricerca dell’Agenzia Europea per la Difesa (EDA);
– rappresentante nazionale governativa nel Board NATO Science and Technology Organization (NATO – STO).
A livello nazionale ricopre/ha ricoperto i seguenti incarichi:
– membro del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI);
– membro del Consiglio di Amministrazione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC);
– membro del comitato direttivo “Women in Aerospace – Europe”;
– socio onorario dell’associazione “Women4Cyber Italia”;
– membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Bari;
– membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Salerno.