DIIGENTI SETTORE SANITARIO
Fabrizio D’Alba
Fabrizio d’Alba è un manager di spicco nel settore sanitario italiano, con una carriera dedicata all’innovazione, alla gestione strategica e al miglioramento dei servizi sanitari. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Generale del Policlinico Umberto I di Roma, uno dei principali ospedali universitari e centro di eccellenza sanitaria in Italia dove è stato nominato nel 2021. D’Alba ha una formazione accademica di alto livello, con una laurea in Economia e Gestione delle Imprese arricchita da master e corsi di specializzazione in Management Sanitario e Governance delle Organizzazioni Pubbliche. La sua solida preparazione teorica è stata la base di una carriera caratterizzata da una costante ricerca dell’eccellenza. Ha iniziato il suo percorso professionale occupandosi di pianificazione economico-finanziaria e ottimizzazione dei processi in strutture sanitarie di rilievo. Nel corso degli anni, ha ricoperto diversi incarichi di crescente complessità tra i quali quello di Direttore generale dell’Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma. Questi ruoli hanno permesso di acquisire competenze specifiche nella gestione delle risorse, nella pianificazione strategica e nell’organizzazione di servizi complessi.
Da direttore Generale ha guidato progetti di riorganizzazione aziendale volti a migliorare l’efficienza operativa e la qualità delle cure. Tra i suoi risultati più significativi figurano l’implementazione di modelli innovativi di assistenza, la digitalizzazione dei processi amministrativi e clinici, e il rafforzamento della collaborazione tra il sistema sanitario pubblico e quello universitario.
Sotto la sua guida, il Policlinico Umberto I ha registrato progressi significativi in termini di innovazione tecnologica, riduzione dei tempi di attesa e miglioramento della soddisfazione dei pazienti. D’Alba è noto per il suo approccio inclusivo, che promuove il coinvolgimento attivo del personale e degli stakeholder nel processo decisionale. Oltre al suo impegno professionale partecipa attivamente a conferenze e seminari su temi legati alla sanità pubblica, alla sostenibilità dei sistemi sanitari e alla leadership organizzativa. È membro di numerose associazioni di settore e collabora con istituzioni accademiche per la formazione di nuovi talenti nel campo della gestione sanitaria. Da giugno 2024 è Presidente Nazionale di Federsanità dove è stato tesoriere e componente dell’Ufficio di Presidenza. Il suo mandato da Presidente durerà cinque anni durante i quali si propone di contribuire in maniera autorevole al Servizio Sanitario Nazionale.
Fabrizio d’Alba crede fermamente nel ruolo della sanità pubblica come pilastro fondamentale di una società equa e inclusiva: anche per questo è impegnato in attività sociali finalizzate a migliorare l’accessibilità alle cure per le fasce più vulnerabili della popolazione.
Con una visione chiara e determinata, Fabrizio d’Alba contribuisce al miglioramento del sistema sanitario italiano, mettendo al centro della sua azione la qualità dell’assistenza e la centralità del paziente.