BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Eugenio Guglielmelli
Professore ordinario di Bioingegneria, dal 2011 Prorettore alla Ricerca e dal 2022 Rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM), dove è titolare di 2 insegnamenti nel corso di Laurea Magistrale di Ingegneria Biomedica (Bioingegneria della Riabilitazione; Biorobotics in inglese) e del modulo di Tecnologie per la Riabilitazione nel Corso di Laurea in Fisioterapia. Ha ricevuto nel 1991 la laurea in Ingegneria Elettronica e nel 1994 il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni dall’Università di Pisa. Dal 1991 al 2004 è stato in servizio presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa, dal 1998 come ricercatore, dal 2001 come professore associato di bioingegneria industriale, dove ha diretto il Laboratorio di Tecnologie e Sistemi per la Robotica Avanzata (ARTS Lab) ed è stato membro del CdA e Presidente del Nucleo di Valutazione. Presso UCBM, ha fondato nel 2004 l’Unità di Ricerca di Robotica Biomedica e Biomicrosistemi. I principali interessi di ricerca sono la bionica, biorobotica, neuroingegneria, macchine intelligenti centrate sulla persona, con particolare riferimento al campo della riabilitazione e assistenza alla vita indipendente delle persone diversamente abili e degli anziani.
È co-autore di 520+ pubblicazioni, 7 brevetti e 4 aziende spin-off. È Senior Member della IEEE Robotics and Automation Society dalla quale ha ricevuto l’IEEE RAS Distinguished Service Award, in particolare per la fondazione della nuova rivista IEEE Transactions on Medical Robotics and Bionics. Dal 2012 è fondatore Series Editor Springer Nature on Biosystems and Biorobotics. Dal 2018 al 2023 è stato membro degli organi del Centro di Competenza ARTES4.0 (Advanced Robotics and enabling digital TEchnologies & Systems).
Dal 2019 è Socio Fondatore e membro dell’Executive Board dell’Associazione I-RIM (Italian Institute of Robotic and Intelligent Machines) e dal 2021 membro presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche del Comitato di Indirizzo del Programma Nazionale di Dottorato di Ricerca sull’Intelligenza Artificiale e Coordinatore del corso di dottorato di Ricerca in Intelligenza Artificiale per la Salute e le Scienze della Vita.
Dal 2016 è stato Presidente e ora membro del Nucleo di Valutazione della IUSS – Scuola Superiore di Studi Universitari di Pavia. Dal 2021 è stato designato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) quale rappresentante nazionale dell’Italia nel Comitato di Programma Horizon Europe – Cluster Health. Da luglio 2021 a giugno 2023 è stato Direttore Scientifico dell’IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus. Dal 2023 è socio fondatore della Accademia Nazionale dell’Ingegneria e Tecnologia (ITATEC), socio della Associazione degli Scienziati Italiani (ISA), Fellow Member della European Alliance of Medical and Biological Engineering and Science (EAMBES), socio onorario della Associazione GP4AI – Global Professionals for Artificial Intelligence.