ECONOMIA DEL TURISMO
Elena Nembrini
Dottore commercialista e revisore contabile, Elena Nembrini, dopo aver conseguito – con una tesi sul bilancio del gruppo Buitoni – la laurea in Economia e Commercio all’Università di Bergamo, sua città natale, entra nel mondo della finanza bancaria e per sei anni, dal 1989 al 1995, è all’ufficio fidi della filiale italiana della Banque Bruxelles Lambert (Bbl). In questo primo ambito professionale si occupa della valutazione del merito creditizio di imprese industriali di grandi dimensioni, nazionali e multinazionali. Considerata esaurita l’esperienza, entra nel mondo della libera professione. Nel 1999, al termine del tirocinio triennale (divenuto nel frattempo obbligatorio), si iscrive all’Albo dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili. In questo nuovo percorso professionale assume la gestione di incarichi giudiziari in qualità di curatore fallimentare per conto dei tribunali in ambito nazionale. Acquisisce quindi un’approfondita conoscenza in materia di risanamento aziendale, anche nell’ambito di procedure di Amministrazione straordinaria di grandi imprese in stato di insolvenza, ricoprendo il ruolo di presidente e di amministratore unico in società, sia in Italia sia all’estero. Dal 2008 collabora con lo Studio Associato Cortellazzo & Soatto di Padova, specializzato in consulenza economico-giuridica-societaria. Fornisce consulenza tributaria e societaria a società industriali, holding di partecipazioni, società finanziarie e di cartolarizzazione. Presta consulenza e assistenza nell’ambito delle operazioni straordinarie, qual fusioni, scissioni e trasformazioni per favorire il riposizionamento strategico societario. Si occupa di valutazioni
aziendali. Si specializza quindi nella corporate governance, e nella compliance con riferimento in particolare alla predisposizione di modelli di gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. In tale ambito assume nel corso degli anni numerosi incarichi in società finanziarie e in istituti bancari in rilevanti società pubbliche e private, anche quotate, sia come consigliere d’amministrazione sia come presidente e membro del collegio sindacale, nonchè come presidente dell’organismo di vigilanza. Tra le società di cui è stata recentemente consigliere d’amministrazione o sindaco effettivo si possono segnalare: Il Sole 24 Ore, Risanamento, Banca Intermobiliare di Investimenti, Trenitalia, NH Italia, Autostrada Pedemontana Lombarda, De Roma France. Attualmente ricopre il ruolo di consigliere d’amministrazione in Vincenzo Zucchi S.p.A. e in Somec S.p.A., entrambe società quotate alla Borsa di Milano e in Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A.. E’ inoltre presidente del collegio sindacale e sindaco effettivo di società del gruppo Eni e del gruppo Generali. E’ membro del collegio dei revisori della Fondazione Venezia Capitale mondiale della Sostenibilità. Dall’aprile 2024 ha assunto la carica di direttore generale di Enit S.p.A., l’Agenzia Nazionale del Turismo.